AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Settembre 2025 - 18:55
Beppe Vessicchio protagonista al convegno su energia vitale a Damanhur
Sabato 20 settembre 2025, dalle 10 alle 18, la Federazione di Damanhur ospiterà un evento unico e gratuito, il convegno dal titolo “L'energia vitale esiste? Misurare l'invisibile”. L'incontro si terrà presso Damanhur Crea, situato a Vidracco (TO), ed è un'opportunità irripetibile per esplorare il campo energetico umano e il legame tra scienza e discipline olistiche. Questo evento nasce con l'obiettivo di creare un dialogo costruttivo tra il sapere intuitivo e il metodo scientifico, esplorando le energie sottili e il loro impatto sulla salute e sul benessere.
Un ospite di grande rilievo sarà Beppe Vessicchio, noto direttore d’orchestra e compositore italiano, che porterà la sua esperienza personale e professionale sulla connessione tra musica, natura e benessere. Vessicchio ha negli ultimi anni approfondito il legame tra espressione artistica e energie sottili, sperimentando come la musica possa essere uno strumento di trasformazione e guarigione. Durante il convegno, condividerà le sue riflessioni su come le vibrazioni musicali possano influire positivamente sul corpo e sulla mente, creando un’esperienza di benessere integrato.
L'evento si arricchirà della presenza di prestigiosi relatori internazionali provenienti da vari ambiti di ricerca, che offriranno approfondimenti su tematiche diverse, ma tutte collegate dal filo conduttore delle energie sottili. Tra i relatori, Semir Osmanagić, ricercatore e fondatore della Bosnian Pyramid of the Sun Foundation, che da anni studia le proprietà energetiche delle antiche piramidi, e Philippe Lange, ingegnere civile con specializzazione in aerospaziale e biomedicina, che esplora l’impatto dei campi energetici sull’acqua. Questi interventi offriranno nuove prospettive sulla relazione tra energia e salute, ampliando la visione sulla potenzialità delle forze naturali.
Un altro tema centrale dell’evento sarà la Selfica, disciplina sviluppata a Damanhur che studia l’utilizzo di strutture metalliche per canalizzare energie sottili a fini terapeutici ed evolutivi. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere come questa tecnica possa essere applicata per il benessere e la guarigione spirituale. Insieme agli interventi teorici, sono previsti anche momenti pratici, dove i partecipanti potranno vivere esperienze dirette di queste tecniche, imparando ad applicarle nella loro vita quotidiana.
L'evento è pensato per un pubblico variegato, che spazia dai professionisti delle discipline olistiche, come coach, operatori Reiki, insegnanti di yoga e medicina alternativa, a medici, ricercatori e tutti coloro che sono interessati a esplorare le nuove frontiere della conoscenza umana. La giornata sarà un'opportunità per ampliare le proprie competenze, per scoprire come l'energia vitale possa essere misurata, osservata e sperimentata nella vita quotidiana.
Per partecipare all'evento, è necessaria la prenotazione. L'incontro avrà luogo a circa 40 km da Torino e 15 km da Ivrea, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in auto. Per ulteriori dettagli, orari e modalità di registrazione, è possibile visitare il sito ufficiale di Damanhur o contattare il numero indicato nel comunicato.
Questo convegno rappresenta una straordinaria occasione per confrontarsi con alcuni dei massimi esperti internazionali nel campo delle energie sottili e delle discipline olistiche, offrendo un ponte tra la scienza e la spiritualità, e dando l'opportunità di esplorare come l'energia possa influenzare il nostro benessere fisico e mentale in maniera concreta e tangibile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.