Cerca

Attualità

Nova Eroica Ivrea: questa domenica il debutto in Piemonte tra strade bianche, paesaggi e passione

Domenica 14 settembre la città di Ivrea ospita per la prima volta Nova Eroica: tre percorsi gravel che uniscono sport, natura e convivialità nel cuore del Canavese

Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro.

Nova Eroica è un viaggio, un rito, una festa del ciclismo moderno che si nutre di emozione e fatica. Si corre su bici gravel e da ciclocross, ma con lo sguardo rivolto alla tradizione: strade bianche, salite che mordono, paesaggi che tolgono il fiato. Tratti cronometrati si alternano a momenti da vivere in piena libertà, in cui l’unica cosa che conta davvero è esserci.

Con Ivrea, Nova Eroica approda per la prima volta in Piemonte, una regione che per conformazione e identità rappresenta lo scenario ideale per questo format ciclistico. Le strade bianche, i rilievi morenici, i laghi e i vigneti del Canavese offrono un paesaggio che unisce bellezza naturale e cultura, rendendo questa regione una terra perfetta per celebrare lo spirito “eroico”.

Ivrea, città di cultura e identità

La nuova tappa di Nova Eroica nasce a Ivrea, una città che ha saputo unire radici e futuro, conservando al tempo stesso il suo carattere innovativo e ribelle. Ivrea è la città di Olivetti, che con le sue prime e rivoluzionarie macchine per scrivere ha segnato la storia industriale italiana; è la città dello Storico Carnevale e della Battaglia delle Arance, simbolo di libertà e passione popolare; è un territorio che custodisce cinque laghi, colline e foreste, che raccontano la memoria geologica dei ghiacciai.

L’arrivo di Nova Eroica in Piemonte non rappresenta soltanto una novità sportiva, ma anche un’opportunità per il territorio. Le esperienze delle sorelle Nova Eroica Buonconvento e Prosecco Hills testimoniano ka capacità del format di attrarre ciclisti da tutto il mondo, confermando il richiamo internazionale di un evento che unisce ciclismo, paesaggio e cultura, e che porta valore al turismo locale. Donne e uomini di ogni età, agonisti o semplici appassionati del piacere di pedalare si ritrovano “uniti dalla bellezza della fatica e dal gusto dell’impresa”, il motto che ha reso Eroica un movimento ciclistico amatoriale tra i più significativi al mondo. 

Nova Eroica Ivrea si inserisce in questa visione, con l’ambizione di generare nuove opportunità per il Canavese e per l’intero Piemonte.

I percorsi

A fare da palcoscenico alla nuova nata sarà l’Anfiteatro Morenico di Ivrea, un vero capolavoro della natura modellato dai ghiacciai: colline, vigneti, laghi e boschi diventeranno parte di un racconto collettivo.

Tre tracciati permetteranno a ogni ciclista di vivere il Canavese in tutta la sua varietà:

  • 43 km | Percorso Corto “Via dei Castelli” (350 m D+): un itinerario tra borghi e vigneti, accessibile ma suggestivo, ideale per chi vuole vivere l’esperienza eroica senza forzare.
  • 80 km | Percorso Medio “Serra Tour” (1.100 m D+): lungo la dorsale morenica più estesa d’Europa, alterna salite e panorami di grande respiro. Un percorso impegnativo e panoramico, ricco di fascino.
  • 133 km | Percorso Lungo “Anfiteatro Morenico” (1.740 m D+): il tracciato più completo, che – lungo 19 salite – attraversa il Lago di Viverone, raggiunge Candia e si sviluppa tra crinali e boschi dove la natura conserva il suo carattere più autentico. Un’impresa, che unisce memoria geologica e spirito di avventura.

Race. Ride. Relax

Come tutte le altre tappe del circuito, Nova Eroica Ivrea sarà caratterizzata da quello che è molto più di un motto: è la filosofia che guida ogni Nova Eroica: Race. Ride. Relax.

Race, nei tratti cronometrati in cui dare tutto, sfidando se stessi e gli altri. Ride, nei chilometri da percorrere in compagnia, ammirando i paesaggi, attraversando borghi, colline e castelli. Relax, nell’atmosfera di festa che accoglie ogni partecipante all’arrivo, dove la fatica si trasforma in gioia dell’impresa. È il ciclismo che emoziona, che unisce, che lascia il segno.

Anche Ignazio Moser e Dino Lanaro al via

Tra i protagonisti di Nova Eroica Ivrea ci saranno anche Ignazio Moser e Dino Lanaro.

Moser, ex ciclista su pista e su strada e oggi volto televisivo, porta con sé una passione per il ciclismo che affonda le radici nella sua famiglia e che ha saputo trasformare in una nuova carriera tra comunicazione e intrattenimento.

Lanaro, conduttore televisivo e grande appassionato di sport, vive da anni il mondo delle due ruote con competenza e entusiasmo. Tra le sue passioni spicca il triathlon, e in particolare l’IRONMAN, la sfida estrema con 3,8 km di nuoto, 180 km di ciclismo e 42 km di corsa, che Dino ha portato a termine più volte.

La loro presenza sottolinea lo spirito inclusivo di Nova Eroica: un evento capace di unire professionisti, volti noti e semplici appassionati attorno alla stessa passione per la bicicletta. E nei prossimi giorni potrebbero aggiungersi altri ospiti a rendere il parterre ancora più ricco.

Il programma del weekend

Nova Eroica Ivrea è molto più di una gravel ride. È un weekend da vivere a 360°, tra sapori, musica e convivialità, nel cuore di Ivrea, in piazza Castello, dove tutto avrà inizio e tutto tornerà.

Sabato 13 settembre, a partire dalle 15, musica dal vivo, con djset di Zizzi HB, e degustazioni curate da realtà locali accompagneranno il pubblico fino alla serata, in un clima di attesa e incontro.

Dalle 16 alle 17, il Belvedere di Piazza Castello si trasforma in una palestra a cielo aperto. Un’ora dedicata all’equilibrio tra corpo e mente, per prepararsi a pedalare con più consapevolezza.

A condurre la sessione sarà Francesca Oliva, insegnante di Hatha Yoga e ciclista appassionata, che alterna giri in compagnia a viaggi lenti in solitaria per scoprire ogni sfumatura del territorio.

La pratica, dolce e accessibile a tutti, è pensata per ogni livello ed età. Un percorso di allungamento muscolare utile a chi pedala, ma perfetto anche per chi cerca un momento di pausa e rigenerazione.

Un piccolo rituale collettivo che, prima ancora della partenza, unisce i partecipanti nello spirito di Nova Eroica.

Domenica 14 settembre, dalle ore 8, la città si animerà con la partenza dei tre percorsi. Dalle 10, Piazza Castello diventerà nuovamente il fulcro della manifestazione, accogliendo arrivi, stand espositivi, momenti di intrattenimento e occasioni di condivisione.

Il programma nel dettaglio

Sabato 13 settembre

15.00: apertura Bike Village

16.00: sessione di Hatha Yoga con Francesca Oliva

23.00: chiusura Bike Village

Domenica 14 settembre

6.00: consegna pacchi gara

8.00: partenza Nova Eroica Ivrea

8.00: apertura Bike Village

11.00: arrivo primi atleti

12.00: apertura Pasta Party

17.00: premiazioni

Un ricordo che resta

Nova Eroica Ivrea non è soltanto una prova sportiva, ma un’esperienza che si trasforma in ricordo. Una giornata che comincia all’alba e si chiude con il sorriso, tra gambe stanche e cuori colmi. Un momento da condividere, che lega insieme sport, comunità e territorio.

Grazie a…

Nova Eroica Ivrea nasce anche grazie al sostegno del territorio e delle realtà che ne condividono i valori. L’evento si svolge con il patrocinio di Regione Piemonte, Città di Ivrea e PPR, a conferma dell’importanza di una manifestazione che intreccia sport, cultura e promozione locale.

Accanto alle istituzioni, un ampio gruppo di aziende ha scelto di sostenere l’iniziativa, contribuendo a renderla possibile e a radicarla nel tessuto del Canavese: Nabico, ErgoTech, Crai, Peila, Revel Chion Distilleria, Chamois Butt’r, Anima, Ciclo Promo Components, Distretto del Vino e del Cibo - Mobarone, Serra e Naviglio, Spritz, Canavese Village, Pasticceria Artigianale Pitti, Turismo Torino e Provincia, Cascina Boita Azienda Agricola, Class Collection, L’Artigiano del Salume, BiciSport Ivrea, Bike Station Caluso, Quadrettoni, Gam Noleggi e Storico Carnevale di Ivrea.

Iscrizioni, regolamento e dettagli sul sito ufficiale: eroica.cc/it/nova-eroica-ivrea-1

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori