AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Settembre 2025 - 16:21
San Maurizio: 35.000 euro per una nuova area fitness a Villadoria
Il progetto "Sport di tutti nei parchi" arriva anche a San Maurizio, dove il comune sta realizzando un'area fitness all'aperto nel giardino situato dietro la galleria commerciale di Villadoria. Un luogo che, una volta completato, offrirà attrezzature sportive facili da utilizzare e accessibili a tutti, da giovani a anziani, con l'obiettivo di promuovere il benessere fisico e favorire l'attività motoria all'aria aperta.
I lavori, che sono già iniziati e proseguiranno fino a settembre, stanno trasformando l'area verde in un vero e proprio centro per l'attività fisica all'aria aperta. Il giardino è stato chiuso al pubblico e la ditta incaricata sta provvedendo all'installazione di attrezzature da fitness simili a quelle già utilizzate dagli appassionati di sport per mantenersi in forma. Questi strumenti sono stati studiati appositamente per essere utilizzati da una vasta fascia di età, garantendo che ogni cittadino, dai più giovani agli anziani, possa usufruire di uno spazio dedicato al miglioramento del proprio stato di salute.
Il costo complessivo dell'intervento ammonta a circa 35mila euro, un investimento che è stato coperto grazie a un finanziamento pubblico ottenuto dal Comune. L'iniziativa rientra nel progetto “Sport di tutti nei parchi”, promosso dal Dipartimento dello Sport e dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani, che ha come obiettivo quello di realizzare nuove aree sportive nei parchi urbani, dotandole di strutture fisse per l'attività motoria.
Questo intervento si inserisce in un contesto che vede il Comune di San Maurizio impegnato da anni nel promuovere l'attività fisica all'aria aperta. Già da tempo, infatti, l'Amministrazione ha avviato l'iniziativa "Sport Verde", che offre durante i mesi primaverili ed estivi diverse opportunità per approcciarsi a nuove discipline sportive, alcune delle quali poco conosciute, come l’acrobatica aerea e il roller. Queste attività vengono svolte nei parchi e nelle aree verdi del paese, con l’insegnamento da parte di istruttori qualificati dei sodalizi locali, creando così occasioni di socializzazione e salute per tutti i cittadini.
L'area fitness di Villadoria, quindi, non rappresenta una novità isolata, ma un ulteriore passo verso un’offerta sportiva completa, che arricchisce la già ampia proposta presente sul territorio. L'installazione di attrezzature sportive nel parco vuole rispondere a un bisogno crescente di spazi dove praticare attività fisica in modo libero, senza dover affrontare costi elevati per palestre o abbonamenti.
Oltre alla sistemazione delle attrezzature, il progetto prevede l’installazione di un tappeto anti-trauma, che garantirà la sicurezza degli utenti durante l’utilizzo degli strumenti. Inoltre, saranno posizionati dei pannelli esplicativi per fornire indicazioni su come utilizzare correttamente le attrezzature, sui benefici dell'attività fisica e su quali parti del corpo allenano. In questo modo, l'iniziativa non si limita a creare uno spazio fisico, ma diventa anche un'opportunità educativa per promuovere stili di vita sani tra la popolazione.
Il Comune di San Maurizio dimostra ancora una volta il suo impegno nel migliorare la qualità della vita della propria comunità, puntando sulla salute e sul benessere fisico come pilastri fondamentali per il futuro. L'area fitness di Villadoria rappresenta un luogo che non solo arricchirà il paese con nuove strutture, ma offrirà anche ai cittadini un'opportunità di crescita personale e sociale. Non solo un miglioramento della qualità dell’ambiente, ma un vero e proprio passo avanti nella promozione della salute a tutti i livelli, coinvolgendo tutte le fasce di età, dai bambini agli anziani.
Con l’area fitness, San Maurizio si conferma come un comune dinamico e attento alle esigenze della sua comunità, pronto ad affrontare le sfide del futuro con concretezza e visione a lungo termine.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.