AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
05 Settembre 2025 - 15:28
Rivarolo si trasforma nella città dello sport: un weekend tra gare, dimostrazioni e comunità
Dettagli evento
Data di inizio 13.09.2025 - 00:00
Data di fine 14.09.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Un intero fine settimana dedicato allo sport e alla comunità. Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 Rivarolo Canavese si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, con un programma che unisce competizioni ufficiali, celebrazioni e occasioni di socialità.
Il calendario si apre sabato 13 settembre al Centro Polisportivo comunale di via Trieste 84, dove dalle ore 14 è previsto il ritrovo per la Dodecarun, manifestazione regionale su pista organizzata dall’ASD Durbano Gas Energy Rivarolo 77, inserita nel circuito FIDAL e approvata da Fidal Piemonte. Le gare avranno inizio alle 15.30 con questo programma tecnico: 600 metri per ragazzi e ragazze, 1.000 metri per cadetti/e, 1.000 metri extra ad invito e 3.000 metri per assoluti e senior. Possono partecipare atleti nati nel 2009 e anni precedenti, tesserati FIDAL o EPS per l’anno 2025, nonché possessori di Runcard. La quota di iscrizione è di 5 euro per ragazzi e cadetti e di 8 euro per le altre categorie, con iscrizioni da completare entro mercoledì 10 settembre. È previsto un pacco gara per tutti i partecipanti e saranno premiati i primi tre classificati assoluti maschili e femminili, oltre ai podi delle varie categorie, dai ragazzi fino ai senior over 70.
Sempre sabato, alle ore 21, il palazzetto del Polisportivo ospiterà il Gran Galà dello Sport, serata promossa dall’Amministrazione comunale e dedicata alle associazioni sportive e agli atleti rivarolesi e canavesani che si sono distinti nel corso dell’anno in competizioni di rilievo.
La giornata clou sarà però domenica 14 settembre, con la seconda edizione di “Sport in Città”, in programma dalle 10 alle 18. La manifestazione si svolgerà in forma diffusa su tre poli principali: il Centro Polisportivo, il centro storico e il Parco “Dante Meaglia” del Castello Malgrà.
In ciascuna area i cittadini potranno provare gratuitamente diverse discipline, assistendo a dimostrazioni e cimentandosi in attività che spaziano dagli sport tradizionali a quelli emergenti. All’ingresso di ogni punto sarà possibile registrarsi e ritirare una tessera sulla quale verranno annotati gli sport sperimentati: al termine del percorso si potrà ricevere un gadget ricordo.
Le discipline proposte comprendono un ventaglio molto ampio: calcio, pallavolo, basket, tennis, atletica, arti marziali, danza, ginnastica, ciclismo, rugby, hockey, pallamano, fitness, arrampicata, tiro con l’arco, scherma, karate, judo, nuoto, pickleball, subacquea, discipline aeree acrobatiche e molte altre ancora, grazie all’adesione di numerose società locali e dei comuni limitrofi. In totale saranno più di cinquanta le associazioni coinvolte, con dimostrazioni e prove aperte a bambini, ragazzi e adulti.
Non mancheranno le novità. Tra queste spicca il “corner dello sport”, un punto itinerante per videointerviste che consentirà alle associazioni di presentare le proprie attività. I contributi raccolti saranno poi diffusi su canali televisivi e web, dando ulteriore visibilità al tessuto sportivo rivarolese.
L’iniziativa è stata fortemente sostenuta dall’Amministrazione comunale, che sottolinea i valori di inclusione, benessere e appartenenza alla comunità alla base del progetto. Sono state coinvolte anche le scuole cittadine di ogni ordine e grado, mentre le attività commerciali avranno la possibilità di apertura straordinaria per favorire una positiva ricaduta economica sul tessuto urbano.
“Tra le novità di questa edizione – spiega il vicesindaco Marina Vittone – il corner dello sport, grazie al quale le associazioni potranno raccontarsi in prima persona. Sarà un modo per rendere ancora più viva la giornata e per valorizzare le realtà del territorio”.
“Rivarolo si conferma città dello sport – dichiarano i consiglieri Francesca Bevacqua, delegata a eventi sportivi e politiche giovanili, e Alessandro Anedda, delegato alla pratica sportiva – capace di attrarre nuove realtà associative e offrire occasioni imperdibili di promozione dello sport”.
Concludono dall’Amministrazione: “L’invito è esteso a tutti i cittadini, perché lo sport è prima di tutto un’occasione di incontro, partecipazione e crescita collettiva”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.