AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Settembre 2025 - 18:28
Villareggia, solidarietà per Greta: “Ruote di Speranza” raccoglie fondi per darle una carrozzina elettronica da 37mila euro
Greta ha tredici anni, vive a Villareggia e combatte ogni giorno con la forma più aggressiva di atrofia muscolare spinale (SMA di tipo 1). Una malattia genetica rara che compromette ogni suo movimento e la costringe a dipendere dagli altri anche per i gesti più semplici. Ma chi la conosce racconta di una ragazza piena di vita, con sogni e desideri che nessuna diagnosi è riuscita a spegnere.
Il suo sogno più grande è semplice quanto potente: sentire la brezza del mare sul volto, poter arrivare fino al bagnasciuga senza ostacoli, muoversi con la libertà che i suoi coetanei spesso danno per scontata. Per trasformare questo desiderio in realtà, Greta ha bisogno di una carrozzina elettronica speciale, dal valore di 37.000 euro.
Una cifra troppo alta per la sua famiglia, ma non irraggiungibile grazie alla solidarietà. Per questo, dal 5 gennaio 2025, l’associazione Noi Ci Siamo ODV ha lanciato la raccolta fondi “Ruote di Speranza X Greta”, che in pochi mesi ha già mobilitato il territorio con eventi, serate benefiche, iniziative sportive e culturali. Grazie alla generosità di tanti cittadini, la carrozzina è stata ordinata: mancano ora circa 10.000 euro per saldare l’importo al momento della consegna, prevista tra metà ottobre e metà novembre.
In questi mesi la comunità canavesana ha risposto con calore. Dal corso di autodifesa per donne “Io mi difendo da sola”, che ha raccolto 575 euro, alla festa in maschera del 23 febbraio, fino alla cena solidale dell’8 marzo, ogni iniziativa ha contribuito a costruire un pezzo di speranza. Eventi diversi ma uniti da un obiettivo comune: restituire a Greta una forma di indipendenza che le è oggi negata.
La raccolta fondi non è solo una questione economica. È soprattutto un messaggio di vicinanza: dimostrare che un territorio può stringersi intorno a una famiglia, trasformando un ostacolo in una possibilità. Donare significa offrire a Greta la chance di vivere il mondo con meno barriere e di sentirsi parte attiva di una comunità che non l’abbandona.
Chiunque voglia contribuire può farlo con un bonifico bancario all’IBAN IT74M0503430541000000009963, intestato a Noi Ci Siamo ODV, indicando nella causale “Ruote di Speranza X Greta”. È attiva anche la piattaforma GoFundMe al link Ruote di Speranza – Insieme per il sorriso di Greta.
Ogni euro raccolto è un passo in più verso la consegna della carrozzina. Non si tratta soltanto di un ausilio medico, ma di un mezzo di libertà capace di restituire a Greta il diritto di esplorare il mondo. E quando a metà autunno la carrozzina arriverà, non sarà soltanto la vittoria di una famiglia: sarà la vittoria di un intero territorio che ha creduto nella forza della solidarietà.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.