AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Settembre 2025 - 16:54
Jannik Sinner cittadino onorario di Torino: "Un modello per vittoria e sconfitta"
Da oggi Jannik Sinner è ufficialmente cittadino onorario di Torino. La decisione è arrivata con il voto unanime del Consiglio comunale, che ha approvato la mozione presentata dal sindaco Stefano Lo Russo, primo firmatario dell’iniziativa. Una scelta che lega ancora di più il campione altoatesino alla città che ospita le Atp Finals, uno degli appuntamenti più prestigiosi del tennis mondiale.
Nell’aula di Palazzo Civico, Lo Russo ha spiegato le ragioni del riconoscimento: «Sinner rappresenta un esempio virtuoso di sportivo, perché c’è modo e modo di vincere e c’è modo e modo di perdere. Il suo atteggiamento, dentro e fuori dal campo, è un modello che va ben oltre i risultati, con ricadute positive anche per Torino, che grazie alle Finals ha legato il suo nome al grande tennis internazionale».
Stefano Lo Russo
Il sindaco ha voluto sottolineare come Sinner possa essere annoverato «tra coloro che hanno reso Torino celebre nel mondo, anche grazie all’abbinamento con un grande evento sportivo che auspichiamo di avere ancora per almeno altri cinque anni». Un riferimento alle incertezze degli ultimi mesi sui rapporti tra governo e Fitp (Federazione italiana tennis e padel), che potrebbero mettere a rischio il proseguimento delle Finals in Italia. «Io penso e spero che restino a Torino», ha aggiunto Lo Russo.
Nelle parole del primo cittadino, il riconoscimento non si ferma al merito sportivo: «Sinner è un grande campione e un grande italiano che incarna uno spirito etico e valoriale. Il comportamento che assume sia nella vittoria sia nella sconfitta è un insegnamento per i giovani: dimostra che con il sacrificio, l’allenamento e la costanza si possono ottenere grandi risultati e che, anche quando si perde, si può reagire con signorilità».
Con la cittadinanza onoraria, Torino stringe dunque un legame simbolico con un atleta che ha saputo conquistare pubblico e critica per talento, umiltà e stile. In un’epoca in cui lo sport rischia spesso di ridursi a spettacolo o business, la città ha voluto riconoscere in Sinner un volto capace di rappresentare al meglio lo spirito torinese, fatto di lavoro silenzioso, serietà e capacità di rialzarsi dopo le cadute.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.