Cerca

Attualità

Torino, conclusi i lavori al sottopasso Lingotto: da domani riapertura completa dopo un intervento da 4,8 milioni

Rinforzo strutturale, risanamento conservativo e nuovo manto stradale: terminati in anticipo i cantieri tra via Nizza e corso Unità d’Italia

Torino, conclusi i lavori al sottopasso Lingotto: da domani riapertura completa dopo un intervento da 4,8 milioni

Torino, conclusi i lavori al sottopasso Lingotto: da domani riapertura completa dopo un intervento da 4,8 milioni

Buone notizie per la viabilità torinese. Da domani, martedì 9 settembre, il sottopasso Lingotto tornerà interamente percorribile in entrambe le direzioni. Si chiude così una lunga stagione di cantieri che ha interessato uno snodo cruciale per la mobilità cittadina, al centro di un intervento da 4,8 milioni di euro finanziato dalla Città di Torino.

I lavori si sono conclusi con circa due settimane di anticipo rispetto al cronoprogramma e hanno riguardato il tratto tra il parco Millefonti e corso Unità d’Italia, compreso fra via Nizza e corso Unità. L’intervento è stato suddiviso in quattro lotti e ha previsto un’operazione complessa di rinforzo strutturale e risanamento conservativo.

Il sottopasso, infatti, è una delle infrastrutture più datate della città: costruito in più fasi tra gli anni Trenta del secolo scorso e il secondo dopoguerra, presentava tipologie costruttive differenti e alcune criticità che rendevano necessario un intervento radicale per garantirne la sicurezza e la durabilità.

Durante i lavori, le due semicarreggiate sono state chiuse in maniera alternata, per ridurre al minimo i disagi alla circolazione. Oltre al consolidamento delle opere in calcestruzzo armato e al risanamento delle parti ammalorate, si è provveduto a proteggere le strutture dagli agenti atmosferici. Nei tratti interessati sono stati rifatti anche il manto stradale e la segnaletica orizzontale, con un adeguamento dell’infrastruttura alla normativa stradale vigente.

Rimane tuttavia ancora attivo, all’interno del sottopasso, il cantiere Smat per la realizzazione del nuovo collettore fognario mediano. Per questo motivo resterà chiusa fino a fine settembre la rampa di accesso da via Nizza, con inevitabili limitazioni parziali.

Il ritorno alla piena percorribilità del sottopasso rappresenta un passaggio importante per il quartiere Lingotto e per tutta la rete viaria torinese, che negli ultimi mesi ha dovuto fare i conti con rallentamenti e deviazioni. L’intervento si inserisce inoltre in una più ampia strategia di manutenzione straordinaria delle infrastrutture cittadine, molte delle quali risalgono al secolo scorso e necessitano di lavori profondi per restare sicure ed efficienti.

Lingotto

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori