AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Settembre 2025 - 19:36
Colosseo (foto di repertorio)
Un nuovo record per la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica del mese. Domenica 7 settembre 2025 sono stati oltre 230mila i visitatori che hanno scelto di approfittare dell’apertura gratuita, confermando il forte richiamo della cultura in tutta Italia.
I dati provvisori diffusi dal Mic delineano una classifica guidata dal Parco archeologico di Pompei con 17.670 ingressi, seguito dalla Reggia di Caserta (14.987), dal Colosseo (14.113) e dal Pantheon (12.020). Grande affluenza anche alle Gallerie degli Uffizi con 10.262 visitatori e alla Galleria dell’Accademia di Firenze con 7.126. I Musei Reali di Torino hanno registrato 6.305 ingressi, mentre a Napoli il Castel Sant’Elmo e il Museo del Novecento hanno accolto 4.869 persone.
Tra le altre mete più gettonate figurano il Palazzo Reale di Napoli (4.643), il Museo e Real Bosco di Capodimonte (4.500), il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (4.262), il Castello di Miramare a Trieste (3.303) e il Parco archeologico di Paestum (3.174). Non meno rilevante l’affluenza a Ercolano (3.148), alle Terme di Caracalla (2.739), alla Galleria Borghese (2.070) e al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria (1.924), sede dei Bronzi di Riace.
L’elenco è lunghissimo e tocca ogni angolo della penisola: dal Castello Svevo di Bari (1.795) al Castello Scaligero di Sirmione (1.789), dalla Galleria nazionale delle Marche (1.664) al Museo archeologico di Taranto (740). Spiccano inoltre i 15.478 ingressi del Vive - Vittoriano e Palazzo Venezia e i 10.418 visitatori dei Giardini di Boboli, parte delle Gallerie degli Uffizi.
Un successo che conferma la capacità dei luoghi della cultura di richiamare un pubblico vasto e diversificato, capace di trasformare una semplice domenica in un’occasione collettiva di scoperta del patrimonio storico e artistico italiano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.