Cerca

Attualità

Cirié avvia un nuovo cantiere di lavoro per over 58 disoccupati: tre posti disponibili dal 3 novembre

Progetto finanziato dalla Regione Piemonte: attività a supporto dei Servizi tecnici comunali e indennità giornaliera di 29,42 euro

Cirié avvia un nuovo cantiere di lavoro per over 58 disoccupati: tre posti disponibili dal 3 novembre

Cirié avvia un nuovo cantiere di lavoro per over 58 disoccupati: tre posti disponibili dal 3 novembre (immagine di repertorio)

Il Comune di Cirié ha annunciato l’apertura di un nuovo cantiere di lavoro dedicato alle persone disoccupate con più di 58 anni, con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e allo stesso tempo valorizzare il patrimonio pubblico urbano ed extraurbano. Il progetto è stato reso possibile grazie al finanziamento ottenuto tramite un bando della Regione Piemonte e prevede tre posti complessivi, di cui uno riservato a persone in carico al Servizio Socio-Assistenziale.

Il cantiere, della durata di 260 giornate lavorative, prenderà avvio il 3 novembre 2025. Ai partecipanti verrà riconosciuta un’indennità giornaliera di 29,42 euro. Possono presentare domanda i cittadini disoccupati over 58 residenti in Piemonte da almeno dodici mesi e in possesso del certificato contributivo rilasciato dall’INPS, che riporti il totale dei contributi settimanali utili al raggiungimento del requisito richiesto. L’amministrazione ha stabilito come criteri di priorità la residenza a Cirié e un ISEE inferiore a 9.360 euro.

Le domande devono essere compilate e presentate entro le ore 12.00 di lunedì 6 ottobre 2025, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo protocollo@comune.cirie.to.legalmail.it, oppure consegnate a mano allo Sportello del Cittadino in via D’Oria 14/7. Chi avesse difficoltà nella compilazione potrà rivolgersi all’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Cirié, in via A. D’Oria 14/12 (primo piano), dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30, o telefonare ai numeri 011.9218150 / 84 / 85.

Con questo nuovo cantiere, l’amministrazione comunale intende offrire una opportunità concreta di reinserimento lavorativo a cittadini in età matura, spesso penalizzati dall’attuale mercato del lavoro, e al tempo stesso rafforzare i servizi comunali e la cura del territorio.

Il municipio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori