AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualtà
05 Settembre 2025 - 09:49
Ivrea arriva Playzone: il nuovo spazio ludico per giocare, educare e stare insieme
Un luogo pensato non soltanto per intrattenere, ma per educare, sorprendere e creare legami: si presenta così Playzone Ivrea, il nuovo spazio ludico che aprirà ufficialmente le porte il prossimo ottobre. Alla guida del progetto c’è Tiziana Allorio, animatrice molto conosciuta in Canavese, che dopo anni di esperienze sul campo e una formazione mirata ha deciso di dare vita a un sogno coltivato a lungo.
Allorio, conosciuta con i nomi d’arte Bloom e Titti, ha portato allegria a centinaia di bambini tra Canavese, Torinese e Valle d’Aosta. Il suo percorso parte dalle collaborazioni con aziende di animazione locali, passa per una certificazione professionale presso Koro Studio di Torino, corsi di Balloon Art, teatro e burattini, fino ad arrivare all’organizzazione eventi. «Questo progetto – ha raccontato – prende forma anche grazie al sostegno di mio marito, Angelo Ferrante, che ha sempre creduto in me».
Playzone si presenta come un centro ludico esperienziale rivolto a bambini, ragazzi e famiglie. Non solo giochi, ma anche laboratori tematici, attività teatrali, feste personalizzate ed esperienze immersive. Ogni spazio sarà studiato per stimolare creatività e socialità, con un’attenzione particolare all’inclusione. La missione dichiarata è chiara: «Regalare momenti felici e offrire un luogo sicuro in cui i bambini possano esprimersi e i genitori sentirsi accolti».
L’iniziativa non si rivolge soltanto alle famiglie: le scuole e le realtà educative del territorio saranno parte integrante del progetto, con collaborazioni già in corso con artisti ed educatori per proporre attività di qualità. Non a caso, l’aspirazione è quella di trasformare Playzone in un punto di riferimento per Ivrea e dintorni, capace di diventare negli anni un marchio riconoscibile anche oltre i confini locali.
L’attesa, intanto, cresce. I canali social dedicati – già attivi – stanno raccogliendo curiosità e messaggi di incoraggiamento. «È un mix di emozione, adrenalina e gratitudine» racconta la fondatrice, che immagina il futuro di Playzone come uno spazio vivo, fatto di bambini che ridono, famiglie che si incontrano e attività capaci di lasciare il segno.
L’apertura di Playzone si inserisce in un contesto più ampio in cui gli spazi ludico-educativi stanno assumendo un ruolo centrale nella vita delle comunità locali. Dopo gli anni della pandemia, il bisogno di luoghi sicuri in cui socializzare, imparare e divertirsi è cresciuto sensibilmente. Realtà come quella che nascerà a Ivrea rispondono a questa esigenza, con un approccio che supera la semplice logica dell’intrattenimento per collocarsi nella sfera della crescita condivisa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.