Cerca

Attualità

Leini si trasforma in un set con un regista internazionale: via alle riprese

Riprese fissate il 5 settembre tra via don Sassi e la piscina comunale per una produzione internazionale

Leini si trasforma in un set con un regista internazionale: via alle riprese

Leini si trasforma in un set con un regista internazionale: via alle riprese (immagine di repertorio)

Leini si prepara a trasformarsi per un giorno in un vero e proprio set. Nei prossimi giorni, infatti, la città ospiterà le riprese di uno spot pubblicitario commissionato da una importante azienda danese attiva nel settore sanitario. A darne notizia è stato il Comune, che ha annunciato ufficialmente l’arrivo della troupe.

La regia sarà affidata a Benjamin Muasya, cineasta danese di origini keniote che negli ultimi dieci anni si è distinto in diversi ambiti, spaziando dai cortometraggi al cinema d’autore, fino a documentari e campagne pubblicitarie. Tra le sue collaborazioni spiccano nomi di grande prestigio come Balenciaga e Mercedes, segno di una carriera ormai consolidata sulla scena internazionale.

Il regista, nel 2023, ha ottenuto un riconoscimento importante con il lavoro “Fight for food”, premiato al Sunny Side of the Doc, il più grande mercato europeo dedicato al documentario. Attualmente Muasya è anche impegnato nello sviluppo del suo primo lungometraggio, intitolato “Milkweed”, una coproduzione internazionale sostenuta dal Danish Film Institute.

Le riprese a Leini saranno rapide e concentrate: una troupe di sole cinque persone lavorerà nella mattinata di venerdì 5 settembre, dalle 8 alle 9, nella zona di via don Sassi, con inquadrature dedicate anche alla chiesa di San Giovanni. Successivamente la produzione si sposterà all’interno della piscina comunale, scelta come seconda location dello spot.

Per la città si tratta di un’occasione significativa, sia in termini di visibilità che di riconoscimento: un set internazionale che porta con sé l’attenzione di un settore, quello audiovisivo, capace di raccontare i luoghi in modo originale e inatteso. Un’esperienza che, seppur limitata nel tempo, contribuisce a dare lustro al territorio e ad inserirlo in un circuito creativo che non riguarda soltanto i grandi centri urbani.

Benjamin Muasya

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori