AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Settembre 2025 - 15:07
Barbero alle OGR di Torino: un San Francesco oltre il mito. Prenotazioni esaurite, ma si può comunque entrare
Il pubblico torinese ha risposto con entusiasmo all’annuncio del ritorno di Alessandro Barbero alle OGR Torino: i posti per la sua lezione su San Francesco d’Assisi, in programma mercoledì 17 settembre 2025 alle 18.30, sono già andati esauriti. Eppure non tutto è perduto: come spiegano gli organizzatori, sarà possibile mettersi in coda e accedere all’evento in ordine di arrivo, qualora restassero posti liberi dopo l’ingresso dei prenotati.
Lo storico torinese inaugura con il suo ultimo libro, San Francesco (edito da Laterza), il nuovo ciclo «OGR Talks» nella Sala Fucine. Sul palco, Barbero proporrà il ritratto di un santo lontano dall’iconografia tradizionale: non solo il pacificatore che parlava agli uccelli e ammansiva i lupi, ma un uomo attraversato da contraddizioni, fragilità e tormenti, restituito attraverso uno studio approfondito delle fonti e delle biografie, molte delle quali per secoli censurate o dimenticate.
Nella presentazione del volume, Barbero ricorda come «era tale il contrasto tra le versioni di San Francesco proposte dai suoi biografi che, quarant’anni dopo la sua morte, l’Ordine prese una decisione senza precedenti: far distruggere tutte le biografie esistenti e sostituirle con una nuova e definitiva, la Legenda maior, scritta dal generale dell’Ordine, Bonaventura». L’opera si propone così di restituire un Francesco diverso, complesso, ricordato in modi differenti dai suoi contemporanei.
L’appuntamento del 17 settembre, realizzato in collaborazione con Editori Laterza, sarà gratuito e accessibile anche grazie alla presenza di un interprete LIS (Lingua dei Segni Italiana). Per chi non fosse riuscito a prenotare in tempo, restano due possibilità: chi ha un biglietto di lista d’attesa potrà mettersi in coda in una corsia dedicata e accedere solo se ci saranno ancora posti disponibili, mentre chi si presenterà senza prenotazione dovrà attendere il termine dell’ingresso dei prenotati e sperare che rimangano sedie libere.
L’accesso in sala sarà possibile dalle 17.45 alle 18.30, orario oltre il quale il posto prenotato potrà essere riassegnato. A fine incontro, chi possiede una copia del libro potrà partecipare al firmacopie con l’autore, mentre sarà possibile acquistarlo direttamente nel bookshop delle OGR.
Il successo immediato delle prenotazioni conferma ancora una volta l’attrattiva della formula «Barbero»: il professore, già Premio Strega e da anni punto di riferimento per la divulgazione storica in Italia, riesce a unire rigore accademico e capacità narrativa, portando centinaia di persone ad assistere alle sue lezioni come a veri e propri eventi culturali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.