Cerca

Attualità

Politecnico di Torino, boom ai test d’ingresso: oltre 15mila iscrizioni per 6mila posti disponibili

Crescono Pianificazione Territoriale e Ingegneria Edile, record di candidati internazionali grazie a prove anticipate e certificazioni SAT

Politecnico di Torino

Politecnico di Torino

Il Politecnico di Torino chiude la stagione dei test d’ingresso alle lauree triennali con numeri da record: sono state registrate oltre 15.000 prenotazioni per i 6.007 posti disponibili, di cui 5.443 riservati agli studenti UE e 564 agli extra UE. Un dato che conferma l’attrattiva crescente dell’ateneo, sia a livello nazionale che internazionale.

Dopo le selezioni per Architettura, svolte tra il 22 e il 24 luglio, oggi e domani si tengono le ultime prove per i corsi di Ingegneria, Design, Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale e per il corso professionalizzante in Tecnologia per l’Industria Manifatturiera. Le prove si svolgono esclusivamente in presenza e hanno registrato incrementi significativi di interesse: +40% per Pianificazione Territoriale e +17% per Ingegneria Edile.

Il calendario dei test, iniziato a marzo, ha incluso anche sessioni decentrate in Martina Franca, Trapani e Tashkent (Uzbekistan), con l’obiettivo di facilitare la partecipazione e allinearsi alle modalità internazionali. Una scelta strategica che ha permesso di ampliare ulteriormente il bacino di candidati.

Particolare attenzione è stata riservata agli studenti internazionali. Il Politecnico ha anticipato le prove per i candidati extra UE e ha riformato i requisiti per l’accesso diretto, introducendo la certificazione SAT. Questo ha portato già all’immatricolazione di 750 studenti extra UE nei corsi di Ingegneria e di 89 in Architettura, saturando completamente i posti riservati agli studenti internazionali.

Con questi numeri, il Politecnico conferma la propria vocazione internazionale e la capacità di attrarre talenti da tutto il mondo, consolidando la propria posizione tra le università più competitive a livello europeo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori