AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
01 Settembre 2025 - 07:05
Piemonte sotto osservazione con l’allerta gialla per temporali, grandine e vento attesi dal pomeriggio alla sera
Il Piemonte si prepara a un pomeriggio di forte instabilità, con un quadro meteorologico che desta preoccupazione per l’arrivo di temporali violenti, possibili grandinate e raffiche di vento improvvise. L’allerta gialla diramata riguarda in particolare le aree centro-orientali e settentrionali della regione, dove il maltempo potrebbe colpire con maggiore intensità tra il tardo pomeriggio e la serata.
A determinare questa situazione è la discesa di una saccatura atlantica sulla Penisola Iberica, che richiama aria molto umida dai quadranti meridionali verso il Nord Italia. Secondo le previsioni, l’ingresso del fronte freddo, atteso intorno alle 16-17, darà vita ai primi temporali sulle zone montane e pedemontane alpine del settore nord-occidentale. Da lì, il sistema instabile tenderà rapidamente a espandersi, innescato dall’interazione tra i venti in uscita dalle celle temporalesche e la ventilazione meridionale in arrivo dall’Appennino.
Il risultato sarà la formazione di un sistema temporalesco organizzato, accompagnato da nubifragi, piogge concentrate in poche ore e grandinate di piccole o medie dimensioni. Le prime aree a essere interessate saranno il Torinese, con particolare riferimento alle Colline del Po e al Chivassese, per poi spostarsi gradualmente verso est e nord-est, colpendo Biellese, Monferrato, Vercellese, Novarese e Verbano Cusio Ossola.
Il maltempo non risparmierà neppure il sud della regione. Entro le prime ore della sera, infatti, il basso Alessandrino (tra Acquese, Novese e Tortonese) potrebbe trovarsi di fronte a temporali semi-stazionari, generati dalla convergenza tra lo Scirocco umido e mite e una ventilazione più fresca proveniente da nord. In questo scenario, la principale criticità riguarda le forti cumulate pluviometriche attese in poche ore, con rischio di allagamenti e disagi idrogeologici localizzati.
Anche se i fenomeni più violenti si concentreranno nelle aree citate, i meteorologi avvisano che rovesci e temporali sparsi saranno possibili su tutto il territorio piemontese durante il pomeriggio e la sera. Si raccomanda dunque prudenza negli spostamenti e attenzione nelle zone più esposte a smottamenti e piene improvvise.
Le condizioni resteranno instabili anche nelle prossime ore e sarà necessario seguire gli aggiornamenti della Protezione Civile e delle autorità locali, pronte a intervenire in caso di criticità. L’impressione è che il Piemonte stia entrando in una fase di fine estate segnata da eventi estremi, ormai sempre più frequenti nelle nostre latitudini e in grado di mettere sotto pressione infrastrutture e comunità locali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.