AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Agosto 2025 - 15:59
Maltempo in arrivo in Piemonte: allerta arancione per nubifragi ed esondazioni (immagine di repertorio)
Il Piemonte si prepara a una nuova ondata di maltempo intenso. L’Arpa ha infatti diramato un’allerta arancione a partire dalla mezzanotte e valida almeno fino alle 12 di giovedì 28 agosto per le aree settentrionali della regione. A preoccupare sono i possibili nubifragi, con conseguente rischio di allagamenti, esondazioni locali e fenomeni franosi, soprattutto tra il Verbano e le pianure nordorientali. Le ultime proiezioni dei modelli meteorologici non escludono accumuli record di pioggia, con punte superiori ai 200-300 millimetri in sole 24 ore nelle zone del Lago Maggiore e del Verbano.
Per le altre aree del Piemonte è stata emessa invece un’allerta gialla, che riguarda in particolare le Valli Orco e Lanzo, la bassa Valsusa e la Val Sangone, la pianura e le colline del Torinese, oltre alle zone del Tanaro, Belbo, Bormida e Scrivia. Anche qui si attendono precipitazioni diffuse e possibili criticità idrogeologiche, seppur di intensità minore rispetto al quadrante nord.
I sindaci e le autorità locali stanno monitorando la situazione, a predisporre le misure preventive e a prestare particolare attenzione ai corsi d’acqua, alle strade secondarie e ai versanti più fragili. La popolazione è chiamata alla prudenza, evitando spostamenti non necessari e prestando attenzione alle informazioni ufficiali che saranno diramate nelle prossime ore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.