AGGIORNAMENTI
Cerca
Gassino Torinese
22 Agosto 2025 - 21:50
Gassino, una targa per Amalia: il volto discreto del senso civico
Da anni Amalia Vendramin è una presenza familiare a Gassino Torinese. Con discrezione, senza incarichi né ruoli ufficiali, si prende cura del territorio: raccoglie i rifiuti abbandonati, toglie le erbacce lungo i marciapiedi, apre e chiude i parchi pubblici, controlla che gli spazi rimangano ordinati e accessibili. Un impegno costante, compiuto non per dovere, ma per amore della propria comunità.
Per questo, nei giorni scorsi, l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Cristian Corrado ha deciso di ringraziarla con una targa di riconoscimento. Un gesto concreto che dà valore ad un’attività silenziosa, ma preziosa per la vita quotidiana della città. Nel post ufficiale diffuso sui canali social, il Comune ha scritto: «Amalia è quella presenza discreta che raccoglie i rifiuti lasciati a terra, apre e chiude i parchi, veglia sul nostro territorio con uno spirito civico raro e prezioso. Non lo fa per dovere, ma per amore della comunità. A nome di tutta la cittadinanza: grazie Amalia, Gassino è più bella anche grazie a te».
Il riconoscimento ha suscitato numerose reazioni. Decine di cittadini hanno voluto aggiungere parole di gratitudine, ricordando episodi della vita di tutti i giorni. C’è chi racconta di averla vista vicino alla chiesa, piegata a strappare erbacce dai marciapiedi o a raccogliere cartacce, e ammette di essersi sentito in colpa per non fare altrettanto. Altri la descrivono come “una grande Signora in tutto e per tutto”, sottolineandone la dedizione e la naturalezza con cui svolge gesti che andrebbero condivisi da tutti.
Non mancano i riferimenti al suo atteggiamento sempre positivo: molti segnalano come il suo sorriso renda più leggero anche un compito faticoso. Altri, ricordano di averla ringraziata di persona, incontrandola mentre raccoglieva immondizia gettata da altri, e ora hanno voluto ribadire pubblicamente: «Grazie di cuore».
Il caso di Amalia dimostra come la cura di una comunità non si misuri solo con i grandi interventi delle istituzioni, ma anche con i gesti quotidiani di chi la abita. La targa consegnata dal Comune ha dunque un duplice valore: riconoscere un impegno costante e invitare tutti a seguirne l’esempio.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.