AGGIORNAMENTI
Cerca
Viabilità
22 Agosto 2025 - 12:03
La Vuelta attraversa il Canavese: strade chiuse a Ciconio per il passaggio della terza tappa San Maurizio–Ceres
La Vuelta a España 2025 torna protagonista in Piemonte e il Canavese si prepara ad accogliere una delle corse ciclistiche più prestigiose al mondo. Lunedì 25 agosto la terza tappa, con partenza da San Maurizio Canavese e arrivo a Ceres, attraverserà anche il territorio comunale di Ciconio, trasformando per un giorno le strade locali in scenario di sport internazionale.
Il passaggio della carovana è previsto intorno alle 15:05 lungo la strada provinciale Feletto–Agliè, un tratto che per alcune ore sarà completamente blindato per garantire la sicurezza dei corridori e degli spettatori. Le disposizioni del Comune parlano chiaro: la provinciale resterà chiusa al traffico dalle 13:00 alle 16:00, dal centro abitato di Feletto fino al semaforo di Ciconio, con estensione anche in direzione San Giorgio Canavese.
Per i residenti sarà quindi necessario pianificare in anticipo eventuali spostamenti, dato che non solo le auto ma anche i pedoni non potranno circolare lungo il percorso nel periodo di interdizione. La raccomandazione dell’amministrazione è di rispettare le indicazioni delle Forze dell’Ordine e degli addetti alla sicurezza, impegnati a garantire il regolare svolgimento dell’evento.
Il transito della Vuelta rappresenta un momento storico per il piccolo comune canavesano, raramente coinvolto in manifestazioni sportive di portata globale. La corsa, partita dall’Italia con le prime tappe piemontesi, richiama l’attenzione di televisioni e giornalisti di tutto il mondo. Anche a Ciconio si attende l’arrivo di appassionati e curiosi pronti ad applaudire i campioni, seppur per pochi minuti di spettacolo ad alta velocità.
La chiusura delle strade comporterà inevitabili disagi, ma per l’amministrazione locale si tratta di un sacrificio necessario per ospitare un appuntamento che mette il territorio sotto i riflettori internazionali. "Confidiamo nella collaborazione di tutti i residenti", sottolinea il Comune, convinto che la partecipazione della comunità sia la chiave per trasformare la giornata in una festa dello sport.
Il Canavese, già toccato in passato da alcune tappe del Giro d’Italia, vede ora sfrecciare la corsa spagnola, che negli ultimi anni ha scelto spesso partenze e arrivi oltre i confini iberici per rafforzare la propria dimensione internazionale. L’arrivo a Ceres, al termine di un percorso tra pianura e vallate alpine, sarà uno dei momenti più attesi della prima settimana di gara.
Per i cittadini di Ciconio, lunedì non sarà dunque un giorno come gli altri: tra strade chiuse, sirene della polizia e il passaggio del gruppo compatto, resterà la memoria di un evento che, pur nella sua brevità, entrerà nella storia locale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.