Cerca

San Raffaele Cimena

Maltempo a San Raffaele Cimena: strade chiuse e garage allagati, residenti esasperati

Via Carpanea e via Casassa bloccate, i residenti denunciano tombini e scoli mai puliti. Il Comune rassicura: “Interventi in corso con l’AIB”

Maltempo a San Raffaele Cimena

Maltempo a San Raffaele Cimena: strade chiuse e garage allagati, residenti esasperati (foto di repertorio)

Disagi e strade chiuse: è questo il bilancio del temporale che ha colpito San Raffaele Cimena questo pomeriggio.
Le criticità maggiori si registrano in via Carpanea e via Casassa, entrambe interdette al traffico per motivi di sicurezza, dove gli uomini dell’AIB e i tecnici comunali sono intervenuti per liberare le carreggiate e monitorare la stabilità degli alberi.

Il vicesindaco Vincenzo Demasi, in una nota ufficiale, ha spiegato che «le condizioni meteorologiche avverse sono rientrate. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’AIB di San Raffaele, sta operando per la riapertura di tutte le vie nel più breve tempo possibile e per il ripristino delle normali condizioni di viabilità. Al momento le criticità si concentrano su via Carpanea e via Casassa, che restano interdette al traffico».

Ma i disagi non si fermano qui. L’ondata di pioggia ha messo in difficoltà diversi residenti, che hanno denunciato allagamenti nei cortili e nei garage.
«Non è possibile che basti un temporale per riempirci di acqua: i tombini non vengono mai puliti e siamo costretti a liberarli da soli. Quando sono otturati, l’acqua finisce tutta nei cortili: ci siamo ritrovati con 20 centimetri d’acqua in garage», racconta una cittadina.

Un altro residente aggiunge: «Stesso problema anche da noi. La causa è il canale di scolo, che non viene pulito da anni».

Intanto, sui social, è stata segnalata anche la caduta di alberi in via Carpanea, con ulteriori disagi alla viabilità e l’invito a monitorare meglio i boschi privati che confinano con la strada.

Il Comune invita i cittadini a segnalare tempestivamente nuove criticità: «Per qualsiasi necessità resto a disposizione, potete contattarmi anche al mio numero di cellulare 335.6184434», ha sottolineato Demasi.

L’ondata di pioggia ha messo in difficoltà diversi residenti, che hanno denunciato allagamenti nei cortili e nei garage

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori