Cerca

Viabilità

Vuelta a España a Venaria, ecco quando scatteranno divieti e strade chiuse: la lista completa delle vie bloccate

La partenza dalla Reggia porta grandi cambiamenti alla viabilità cittadina

Vuelta a España, Venaria Reale si veste di rosso: guida completa a strade, orari e divieti

Vuelta a España, Venaria Reale si veste di rosso: guida completa a strade, orari e divieti

La data del 23 agosto 2025 segnerà un momento storico per Venaria Reale, che ospiterà la partenza ufficiale della Vuelta a España, una delle corse ciclistiche più prestigiose al mondo. Dalla scenografica cornice della Reggia di Venaria, alle ore 12.55, scatterà la prima tappa della 90ª edizione, diretta verso Novara. Un evento internazionale che richiede però importanti misure organizzative e inevitabili modifiche alla viabilità cittadina.

Le restrizioni cominceranno già venerdì 22 agosto. Dalle ore 7.00 e fino al termine della manifestazione saranno completamente interdette al traffico aree strategiche come il parcheggio A della Reggia, piazza della Repubblica, la variante di Castellamonte adiacente al parcheggio B, via Castellamonte e viale Carlo Emanuele II. Qui verrà allestito il villaggio di partenza, destinato ad accogliere squadre, organizzatori, giornalisti e il pubblico internazionale atteso per l’occasione.

Il Comune ha previsto spazi dedicati a categorie specifiche. Dalle ore 7.00 del 23 agosto, la corsia lato numeri civici pari di viale Roma, tra corso Garibaldi e la stazione ferroviaria, sarà riservata esclusivamente alla sosta delle auto in uso a persone con disabilità. Giornalisti e operatori dell’informazione avranno a disposizione piazza Don Alberione già dalle ore 15.00 del 22 agosto, con aree dedicate fino al termine dell’evento.

Il giorno della gara le limitazioni saranno ancora più severe. A partire dalle 6.00 del mattino scatterà il divieto di sosta con rimozione forzata in via Mensa, piazza Annunziata, piazza Vittorio Veneto e corso Garibaldi fino a via Druento. Un provvedimento che, per l’eccezionalità della manifestazione, non farà eccezioni neppure per i veicoli con contrassegno disabili.

Alle 11.55, a un’ora dalla partenza ufficiale, entrerà in vigore il divieto assoluto di transito in ambo i sensi di marcia su tutto il percorso: piazza della Repubblica, piazza Annunziata, via Mensa, piazza Vittorio Veneto e corso Garibaldi fino all’intersezione con via Druento. Saranno inoltre temporaneamente inutilizzabili i passi carrai e tutti gli accessi privati lungo il tracciato di gara.

Per ridurre i disagi, l’amministrazione comunale ha predisposto percorsi alternativi e un piano speciale di trasporto pubblico, con corse deviate e parcheggi di supporto. Sul sito istituzionale della Città di Venaria è disponibile la mappa completa con tutte le modifiche alla mobilità, compresi i percorsi pedonali consigliati per assistere alla corsa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori