AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Agosto 2025 - 17:06
Carlo Nordio
L’Osapp alza il tiro e si rivolge direttamente al ministro della Giustizia Carlo Nordio e al sottosegretario Andrea Del Mastro, chiedendo un’indagine approfondita sulle modalità con cui le strutture periferiche dell’amministrazione penitenziaria gestiscono due questioni cruciali: le aggressioni contro il personale di polizia penitenziaria e i trasferimenti dei detenuti tra le varie strutture.
Il sindacato punta il dito contro quella che definisce «l’indifferenza disarmante e paradossale» dell’amministrazione, accusata di «non costituirsi parte civile nei processi in cui i poliziotti sono vittime». Secondo l’Osapp, la risposta istituzionale alle aggressioni sarebbe «l’allontanamento del detenuto aggressore, che spesso ha messo in atto proprio questo tipo di protesta strumentale per raggiungere la sede penitenziaria cui aspirava».
Al centro della denuncia ci sono le «opache procedure di trasferimento di detenuti provenienti da sedi che beneficiano di particolare attenzione provveditoriale e, in alcuni casi, dipartimentale». L’Osapp sostiene che «basta una semplice telefonata del direttore penitenziario per ottenere trasferimenti immediati», con il risultato che il personale delle sedi di destinazione si trova «a ereditare situazioni problematiche».
Il sindacato avverte che queste pratiche non solo spostano il problema, ma lo aggravano, spesso in istituti «dove ci sono direttori o comandanti meno graditi di altri ad alcuni vertici», aumentando così «il corteo dei poliziotti aggrediti o esposti al rischio di inchieste amministrative o giudiziarie in caso di eventi critici o decessi».
Per l’Osapp, è «irrinunciabile l’avvio di un’approfondita indagine che sia orientata sulle determinazioni di volta in volta assunte dai vertici dell’organo periferico, non solo nella gestione delle aggressioni ma anche nei rapporti con il personale e nelle reggenze direttoriali degli istituti».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.