Cerca

Attualità

Estate e cibi a rischio: le 10 regole Codacons per evitare intossicazioni alimentari

Caldo, cattiva conservazione e scarsa igiene possono trasformare il pasto in un pericolo

 Codacons avvisa: dieci regole fondamentali per proteggersi dalle intossicazioni alimentari estive

Codacons avvisa: dieci regole fondamentali per proteggersi dalle intossicazioni alimentari estive

Con l’aumento delle temperature, il rischio di intossicazioni alimentari cresce sensibilmente, soprattutto nelle località turistiche dove cibi e bevande possono restare esposti al sole per ore. Il Codacons richiama l’attenzione su una corretta gestione degli alimenti, avvertendo che il mancato rispetto delle norme igieniche e delle temperature di conservazione può avere conseguenze gravi per la salute pubblica.

L’associazione chiede controlli mirati in chioschi, ristoranti e punti vendita stagionali, sottolineando che il pericolo può nascondersi anche in situazioni apparentemente innocue come buffet e carrelli di cibi freddi lasciati a temperatura ambiente.

Particolare attenzione ai buffet

Ecco le 10 regole del Codacons per ridurre i rischi alimentari in estate:

  • Nei ristoranti poco conosciuti, evitare carrelli con cibi freddi lasciati a lungo fuori frigo, soprattutto con uova, maionese, creme o mascarpone.

  • Non acquistare surgelati con brina esterna: indica conservazione scorretta.

  • Evitare alimenti confezionati con imballo rigonfio: può segnalare alterazione del contenuto.

  • Non bere acqua o bibite esposte al sole e controllare sempre la scadenza.

  • Pesce e frutti di mare devono essere in confezioni sigillate, con etichetta di provenienza e scadenza, e conservati a massimo 6°C per non oltre quattro giorni.

  • Diffidare di congelatori troppo pieni: il carico non deve superare i limiti previsti.

  • Non consumare gelati molli o con cristalli di ghiaccio: la catena del freddo è stata interrotta.

  • Il personale non deve toccare alimenti a mani nude: segnalare alle autorità eventuali irregolarità.

  • Evitare prodotti deperibili da ambulanti senza celle frigorifere a norma.

  • Controllare sempre la scadenza degli alimenti, anche nei mercati o supermercati stagionali.

Il Codacons invita i cittadini a segnalare immediatamente ogni irregolarità alle autorità competenti, per proteggere la salute di tutti e garantire il rispetto delle norme igieniche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori