Cerca

Attualità

17 milioni per l'argine di protezione del polo industriale ex Sorin-Avogadro a Saluggia

Finanziamento regionale per mitigare il rischio idrogeologico

17 milioni per l'argine di protezione del polo industriale ex Sorin-Avogadro a Saluggia

17 milioni per l'argine di protezione del polo industriale ex Sorin-Avogadro a Saluggia

Il Comune di Saluggia (Vercelli) rende noto che un decreto della Regione Piemonte ufficializza il finanziamento di 17 milioni di euro destinato alla realizzazione dell’argine di contenimento e mitigazione del rischio idrogeologico intorno al comprensorio ex Sorin-Avogadro (area industriale che ospitava la Sorin, azienda produttrice di apparecchi medicali, e l’impianto Avogadro, ex reattore nucleare di ricerca, ora Deposito Avogadro, dove è stoccato combustibile irraggiato, che viene portato in Francia per riprocessamento, ndr).

Si trova nella zona lungo la Dora Baltea, tra il ponte della linea ferroviaria Torino-Milano e il canale Cavour. L’opera, strategica per il rafforzamento e l’attrattività dell’area, rappresenta un passo fondamentale a tutela del polo biomedicale e delle aree produttive.

Si tratta, spiegano dall’amministrazione saluggese, dello sviluppo dell’iter già avviato con l’approvazione del progetto esecutivo da parte della giunta comunale. Il finanziamento copre l’intero ciclo dell’opera, dalla progettazione alla realizzazione. Nei prossimi mesi si procederà alle fasi operative previste per l’avvio della gara e la successiva esecuzione dei lavori, con l’obiettivo di offrire alla cittadinanza un’opera fondamentale per il futuro del territorio.

“Esprimiamo grande soddisfazione per questo importante risultato” dichiara il sindaco, Libero Farinelli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori