AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
04 Agosto 2025 - 19:08
17 milioni per l'argine di protezione del polo industriale ex Sorin-Avogadro a Saluggia
Il Comune di Saluggia (Vercelli) rende noto che un decreto della Regione Piemonte ufficializza il finanziamento di 17 milioni di euro destinato alla realizzazione dell’argine di contenimento e mitigazione del rischio idrogeologico intorno al comprensorio ex Sorin-Avogadro (area industriale che ospitava la Sorin, azienda produttrice di apparecchi medicali, e l’impianto Avogadro, ex reattore nucleare di ricerca, ora Deposito Avogadro, dove è stoccato combustibile irraggiato, che viene portato in Francia per riprocessamento, ndr).
Si trova nella zona lungo la Dora Baltea, tra il ponte della linea ferroviaria Torino-Milano e il canale Cavour. L’opera, strategica per il rafforzamento e l’attrattività dell’area, rappresenta un passo fondamentale a tutela del polo biomedicale e delle aree produttive.
Si tratta, spiegano dall’amministrazione saluggese, dello sviluppo dell’iter già avviato con l’approvazione del progetto esecutivo da parte della giunta comunale. Il finanziamento copre l’intero ciclo dell’opera, dalla progettazione alla realizzazione. Nei prossimi mesi si procederà alle fasi operative previste per l’avvio della gara e la successiva esecuzione dei lavori, con l’obiettivo di offrire alla cittadinanza un’opera fondamentale per il futuro del territorio.
“Esprimiamo grande soddisfazione per questo importante risultato” dichiara il sindaco, Libero Farinelli.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.