Cerca

Attualità

Montanaro: cresce la raccolta differenziata, +3% grazie al mercato

Il Consiglio comunale stanzia oltre 215mila euro per lavori pubblici

Controlli per sanzionare chi non fa la raccolta differenziata? Uno in tutto il 2023

Raccolta differenziata (foto archivio)

Nel consiglio comunale di mercoledì 30 luglio è stato approvato l’assestamento di bilancio proposto dalla giunta di Antonino Careri, e sono state ascoltate le comunicazioni del sindaco.

Per quanto riguarda l’assestamento di bilancio, l’avanzo a disposizione del Comune era pari a 220.369 euro: tolte alcune migliaia di euro di parte vincolata, restavano a disposizione 215.734 euro, che saranno tutti utilizzati per investimenti. La cifra più grossa, di 50.000 euro, sarà impiegata per la riparazione delle sponde dello scolmatore danneggiate dagli eventi atmosferici del 17 aprile. Alla manutenzione straordinaria del verde andranno 46.500 euro, mentre 35.000 euro serviranno al ripristino delle strade urbane e 4.000 euro al ripristino delle strade sterrate bianche.

Antonino Careri sindaco di Montanaro

Una parte consistente della somma verrà dedicata agli edifici scolastici: 1) manutenzione straordinaria della scuola primaria comunale (23.400 euro); 2) messa in sicurezza e pratica C.P.I. del plesso scolastico di via Caffaro angolo via Ubertini, (cofinanziato dal Comune con 16.084 euro); 3) acquisto di mobili ed arredi per le scuole comunali (10.300 euro); 4) manutenzione straordinaria della scuola secondaria di primo grado (1.500 euro); 5) manutenzione straordinaria dell’asilo nido (1.600 euro). Per gli interventi straordinari della sicurezza antincendio serviranno 8.000 euro. L’acquisto di attrezzature per la videosorveglianza degli immobili e delle infrastrutture comunali costerà 7.500 euro. Per comprare il software per la gestione del servizio tecnico e tecnico manutentivo verranno spesi 6.750 euro. Per l’automazione dei servizi finanziari - server occorreranno 1.800 euro, e per le periferiche 300 euro. Infine: 1.000 euro per la manutenzione straordinaria degli immobili comunali – opere edili e complementari; 1.500 euro per l’arredo urbano; 500 euro per l’implementazione dei servizi sociali (Centro Socio Sanitario Ca’ Mescarlin), acquisto mobili ed arredi.

Nelle comunicazioni del sindaco, Careri ha elencato i dati più che positivi del Polo Sanitario: in una settimana, dal 24 al 30 luglio, sono stati effettuati circa 45 prelievi e 70 prenotazioni per il Cup. Come sappiamo le prenotazioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalla 8 alle 10, e i prelievi il lunedì e il giovedì sempre dalle 8 alle 10. Il sindaco ha poi aggiornato il consiglio sull’andamento della raccolta differenziata. Da quando è stato tolto il "cassone dei rifiuti" del sabato per raccogliere i rifiuti medesimi durante il mercato e si è passati alla raccolta banco a banco (per i mercatali) la percentuale di differenziata è salita di 3 punti, da una media del 65 al 68%. "Per cui – ha commentato il sindaco – l’operazione si sta rivelando una buona scelta." Durante il consiglio è stato osservato un minuto di raccoglimento per le vittime dell’Ucraina e di Gaza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori