AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Luglio 2025 - 20:28
Asfalto nero al posto dei sampietrini. Catrame, transenne, divieti. E un post su Facebook del sindaco Claudio Castello per placare gli animi. A Chivasso, il centro storico è di nuovo un cantiere e l’umore dei cittadini è sotto i tacchi. Questa volta tocca a via Roma, l’arteria che collega piazza del Popolo a via Momo, interessata dai lavori di allacciamento del Teatro ex Cinecittà ai sottoservizi. Interventi finanziati coi fondi del PNRR, certo, ma che nella forma e nei tempi hanno lasciato a bocca aperta più di un residente.
“Hanno scavato tutta Chivasso e rattoppato alla c...o di cane. Uno schifo totale. Bisogna fare attenzione a dove metti le ruote se no spacchi. Vergognoso. Il Comune pensa solo a fare multe i giorni di mercato”, scrive Giacomo, uno dei tanti cittadini che hanno preso d’assalto i social per dire la propria. E non è il solo. Tra l’asfalto nero e le transenne, in molti si sono chiesti se fosse questa la tanto sbandierata rigenerazione urbana. “Mi auguro che al più presto vengano riposati i sampietrini e non vedere questo scempio su una via storica in pieno centro”, scrive un altro utente su Facebook.
La situazione in cui si presenta via Roma oggi
I lavori erano previsti fino al 25 luglio, ma l’ordinanza n.299 del Comune ha prorogato la chiusura al traffico fino a mercoledì 30 luglio. In mezzo, un tappeto di polemiche e di dubbi sulla qualità e sulla tempistica degli interventi. “Ma sì, tanto abbiamo preso i soldi del PNRR per fare il teatro nuovo, vero caro sindaco Castello?” ironizza Alessandro, che non risparmia critiche anche ai lavori “provvisori” di via Bradac, “segnalati mesi fa ed ancora provvisori”.
Nel tentativo di spegnere l’incendio mediatico, Castello ha scritto su Facebook: “Certamente appena assestato il terreno rimosso, verrà rimesso il porfido. Grazie”. Una rassicurazione tecnica, in risposta ai timori (più che fondati) dei cittadini che temono di dover convivere a lungo con toppe d’asfalto in pieno centro. Qualcuno prova a smorzare i toni: “Stanno lavorando per sicurezza, hanno messo il catrame. Penso che dopo metteranno di nuovo i sampietrini”, scrive Franca.
Intanto, il Comune ricorda che fino al 30 luglio resteranno in vigore il divieto di transito e il divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati di via Roma, nel tratto tra piazza del Popolo e via Momo. Stessi provvedimenti anche su via Bertola, via Momo e via Cairoli. Sospesa anche la fermata della Linea Blu in via Cosola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.