Cerca

Attualità

Punto incontro anziani “Carmela Vizzuso”: si volta pagina dopo la crisi, nuove elezioni in vista

Svolta al Centro Sociale per Anziani di Via Rosmini: la Giunta Comunale decreta lo scioglimento del Gruppo di Coordinamento uscente e indice nuove elezioni entro settembre. L'obiettivo è ristabilire serenità e partecipazione dopo un periodo di tensioni e chiusure

Punto incontro anziani “Carmela Vizzuso”: si volta pagina dopo la crisi, nuove elezioni in vista

Punto incontro anziani “Carmela Vizzuso”: si volta pagina dopo la crisi, nuove elezioni in vista

Un'aria nuova soffia sul Punto Incontro Anziani Comunale “Carmela Vizzuso” di Ciriè. Dopo mesi di tensioni interne e una chiusura temporanea, la giunta comunale ha preso una decisione: sciogliere l'attuale gruppo di coordinamento e indire nuove elezioni per ricostituire l'organo. La notizia, formalizzata con una delibera approvata all'unanimità, segna l'inizio di un percorso volto a ristabilire la serenità, la piena funzionalità e la partecipazione attiva all'interno di una delle strutture principali dedicate alla terza età.

Il Punto Incontro Anziani “Carmela Vizzuso” è da anni un pilastro per la socializzazione, la partecipazione e il benessere della popolazione anziana locale. Gestito secondo un regolamento approvato nel 1999, il centro prevede, tra i suoi organi di gestione, l'Assemblea dei Frequentatori e il Gruppo di Coordinamento. L’amministrazione Devietti ricorda che, sebbene l'elezione dei membri del Gruppo di Coordinamento da parte dell'Assemblea non sia esplicitamente normata dal regolamento originario, è diventata nel tempo una prassi consolidata, un simbolo di partecipazione democratica e un meccanismo per la selezione dei rappresentanti interni. Questa tradizione, radicata nella vita del centro, ha permesso per anni una gestione condivisa e attenta alle esigenze degli anziani.

Il 2025 ha però segnato un'improvvisa interruzione di questa armonia. “Si sono manifestate gravi situazioni di conflittualità tra i componenti del Gruppo di Coordinamento in carica, culminate in un episodio di acceso litigio avvenuto durante la riunione del 18 marzo 2025, in presenza del referente comunale” si legge nella delibera di giunta.

Di fronte a una situazione sempre più difficile e per evitare un'ulteriore degenerazione delle relazioni interne al gruppo, l'amministrazione comunale è intervenuta chiudendo il Punto Incontro dal 31 marzo al 14 aprile 2025. La riapertura è poi avvenuta in forma parziale, con orario ridotto e con la gestione affidata ai dipendenti comunali.

“Il Punto Incontro Anziani di via Rosmini riaprirà cinque giorni su sette grazie alla collaborazione dell’ANC, l’Associazione Nazionale Carabinieri. L’ANC, dietro richiesta dell’Amministrazione, si occuperà del venerdì e del sabato – sempre in orario 14.30 -18.00 – per i mesi di luglio e agosto, permettendo così un accesso al centro full time proprio nei mesi estivi, i più delicati per famiglie ed anziani, che potrebbero altrimenti trovarsi in difficoltà” ha dichiarato l’amministrazione. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Città di Cirié (@cittadicirie)

In questo momento la giunta si sta occupando della riorganizzazione del centro. Il 1° luglio 2025 alcuni referenti dell'Ufficio competente hanno incontrato i componenti del Gruppo di Coordinamento. L'incontro è servito a “rappresentare le valutazioni emerse sull’attuale situazione e le possibili prospettive di riorganizzazione, in un’ottica di superamento delle difficoltà riscontrate e di rilancio del funzionamento del Centro”. Un giorno dopo, il 2 luglio 2025, si è svolta una riunione dell'Assemblea dei Frequentatori.

L'obiettivo dichiarato è di ristabilire un clima sereno e collaborativo, funzionale al pieno svolgimento delle attività del Punto Incontro, un luogo che deve tornare a essere un punto di riferimento positivo e inclusivo per tutti. Alla luce di queste considerazioni, la giunta comunale ha ritenuto opportuno procedere allo scioglimento del Gruppo di Coordinamento attualmente in carica e all'indizione delle elezioni per la nomina del nuovo Gruppo, che saranno organizzate entro il mese di settembre.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori