Cerca

Sport

Venaria Reale protagonista della Coppa Italia delle Regioni 2025 di Tiro con l’Arco

Oltre 500 atleti da tutta Italia si sfidano in tre giorni di emozioni e talento, con la Lombardia che conquista il podio davanti a Piemonte e Lazio

Venaria Reale protagonista della Coppa Italia delle Regioni 2025 di Tiro con l’Arco

Tre giorni di concentrazione, spirito di squadra, passione e precisione. Dal 27 al 29 giugno, Venaria Reale ha ospitato la Coppa Italia delle Regioni di Tiro con l’Arco 2025, trasformandosi nel cuore pulsante di una delle manifestazioni più significative del calendario sportivo nazionale.

Oltre 500 tra atleti e tecnici, in rappresentanza di tutte le 20 regioni italiane, hanno preso parte alla competizione, accendendo i riflettori su un evento che unisce tecnica sportiva e valori umani, confronto agonistico e senso di comunità. A dare il via alla manifestazione, una cerimonia di apertura suggestiva, che ha visto sfilare tutte le delegazioni in un clima di entusiasmo e partecipazione.

“Sono state tre giornate intense e cariche di emozioni, in cui ogni partecipante ha dato il massimo. Ma lo sport è anche incontro, condivisione e comunità: per questo è stato ancora più bello vedere i comitati di tante regioni riunirsi, non solo per gareggiare, ma anche per creare ricordi da portare con sé”, ha commentato il Comune di Venaria Reale.

A fare gli onori di casa, il sindaco Fabio Giulivi, che ha sottolineato l’importanza della manifestazione non solo dal punto di vista sportivo ma anche economico e turistico: “Venaria si conferma sempre più Città Europea dello Sport, capace di ospitare manifestazioni di altissimo livello in luoghi unici, dove la storia incontra la passione sportiva. Oltre 300 camere d’hotel occupate, visibilità nazionale e una ricaduta concreta sul tessuto economico e ricettivo della città.”

La coppa delle regioni a Venaria Reale 

La riuscita dell’evento è frutto di una macchina organizzativa ben rodata, guidata dagli Arcieri Sentiero Selvaggio, storica società sportiva del territorio, con il prezioso contributo del presidente Emilio Fanti. Il loro lavoro, insieme a quello di Fitarco Italia e Fitarco Piemonte, ha permesso di offrire agli atleti un contesto all’altezza, curato nei dettagli e tecnicamente impeccabile.

I campi di gara, allestiti con precisione, hanno accolto le diverse prove previste dal regolamento, tra cui le competizioni individuali e a squadre, per le categorie giovanili e senior. Le tribune hanno visto alternarsi genitori, appassionati e semplici curiosi, attratti dalla bellezza di uno sport che richiede rigore, equilibrio e una grande forza mentale.

La tre giorni che si è chiusa a fine giugno a Venaria ha rappresentato un momento importante di aggregazione e promozione territoriale, in cui lo sport si è intrecciato alla cultura e all’ospitalità. La città, con i suoi scorci storici e la sua vocazione turistica, ha saputo accogliere centinaia di persone in arrivo da ogni angolo d’Italia, offrendo loro un'esperienza che va oltre la semplice partecipazione a una gara.

A trionfare nella Coppa delle Regioni 2025 è stata la Lombardia, che ha conquistato il primo posto grazie a performance di altissimo livello. Sul podio anche il Piemonte, secondo classificato, e il Lazio, che si è aggiudicato la medaglia di bronzo. La competizione, caratterizzata da una grande partecipazione di atleti e appassionati provenienti da tutta Italia, ha confermato la sua importanza nel calendario nazionale del tiro con l’arco.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori