AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Luglio 2025 - 12:43
Torna sui binari uno dei treni più attesi dell’estate: il Sicilia Express, il convoglio speciale organizzato da FS Treni Turistici Italiani in collaborazione con l’Assessorato alle Infrastrutture della Regione Siciliana, riparte il 30 luglio da Torino Porta Nuova, diretto verso Palermo e Siracusa. Una nuova occasione, questa volta legata all’esodo estivo, per vivere un viaggio diverso dal solito, all’insegna del comfort e dell’identità culturale.
Dopo il successo delle edizioni natalizie e pasquali, il treno-evento punta a valorizzare ancora una volta le eccellenze dell’enogastronomia siciliana con animazioni, degustazioni e spettacoli che accompagneranno i passeggeri lungo tutta la tratta. A bordo saranno attivi i servizi cuccette, la ristorazione e le attività di intrattenimento, pensate per trasformare un trasferimento in un’esperienza.
Il biglietto – disponibile da oggi, mercoledì 24 luglio, su tutti i canali Trenitalia – ha un prezzo fisso di 29,90 euro, sia per Palermo sia per Siracusa. Una cifra contenuta, che comprende l’accesso a uno scompartimento a posti a sedere oppure alle cuccette notturne, secondo la disponibilità e la scelta al momento della prenotazione.
Il Sicilia Express partirà da Torino Porta Nuova alle 12.30 di mercoledì 30 luglio, effettuando fermate di sola salita a Milano Porta Garibaldi, Parma, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Roma Ostiense e Salerno. Dopo il trasbordo sul traghetto e l’ingresso in Sicilia da Messina Centrale, il treno si dividerà in due sezioni: una diretta a Siracusa, con fermate a Taormina, Giarre-Riposto, Acireale, Catania, Lentini, Augusta, e l’arrivo finale nella città aretusea; l’altra verso Palermo, con soste a Milazzo, Capo d’Orlando, Santo Stefano di Camastra, Cefalù, Termini Imerese e Bagheria.
Il ritorno è previsto per il 23 agosto, quando il treno ripartirà in direzione nord da entrambe le città siciliane.
Il convoglio si inserisce nella strategia di rilancio del turismo ferroviario a lunga percorrenza, che FS Treni Turistici Italiani sta promuovendo attraverso nuove tratte, treni d’epoca e servizi alternativi ai voli low cost. Una scommessa che ha già dato risultati incoraggianti: le precedenti edizioni del Sicilia Express hanno registrato il tutto esaurito in pochi giorni, con l’apprezzamento dei viaggiatori non solo per la comodità, ma anche per il valore culturale del servizio.
Il treno estivo punta infatti non solo a collegare Nord e Sud, ma a ricucire l’Italia attraverso un viaggio lento e consapevole, in cui l’esperienza del percorso diventa parte integrante della vacanza. Per molti sarà l’occasione per rivedere amici e familiari, per altri un primo passo alla scoperta della Sicilia più autentica.
Sicilia Express
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.