Cerca

Attualità

Un viaggio tra le meraviglie d’Italia: torna il Sicilia Express da Torino a Palermo e Siracusa

Riparte il treno-evento con cuccette, animazione e sapori siciliani

Un viaggio tra le meraviglie d’Italia: torna il Sicilia Express da Torino a Palermo e Siracusa

Torna sui binari uno dei treni più attesi dell’estate: il Sicilia Express, il convoglio speciale organizzato da FS Treni Turistici Italiani in collaborazione con l’Assessorato alle Infrastrutture della Regione Siciliana, riparte il 30 luglio da Torino Porta Nuova, diretto verso Palermo e Siracusa. Una nuova occasione, questa volta legata all’esodo estivo, per vivere un viaggio diverso dal solito, all’insegna del comfort e dell’identità culturale.

Dopo il successo delle edizioni natalizie e pasquali, il treno-evento punta a valorizzare ancora una volta le eccellenze dell’enogastronomia siciliana con animazioni, degustazioni e spettacoli che accompagneranno i passeggeri lungo tutta la tratta. A bordo saranno attivi i servizi cuccette, la ristorazione e le attività di intrattenimento, pensate per trasformare un trasferimento in un’esperienza.

Il biglietto – disponibile da oggi, mercoledì 24 luglio, su tutti i canali Trenitalia – ha un prezzo fisso di 29,90 euro, sia per Palermo sia per Siracusa. Una cifra contenuta, che comprende l’accesso a uno scompartimento a posti a sedere oppure alle cuccette notturne, secondo la disponibilità e la scelta al momento della prenotazione.

Il Sicilia Express partirà da Torino Porta Nuova alle 12.30 di mercoledì 30 luglio, effettuando fermate di sola salita a Milano Porta Garibaldi, Parma, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Roma Ostiense e Salerno. Dopo il trasbordo sul traghetto e l’ingresso in Sicilia da Messina Centrale, il treno si dividerà in due sezioni: una diretta a Siracusa, con fermate a Taormina, Giarre-Riposto, Acireale, Catania, Lentini, Augusta, e l’arrivo finale nella città aretusea; l’altra verso Palermo, con soste a Milazzo, Capo d’Orlando, Santo Stefano di Camastra, Cefalù, Termini Imerese e Bagheria.

Il ritorno è previsto per il 23 agosto, quando il treno ripartirà in direzione nord da entrambe le città siciliane.

Il convoglio si inserisce nella strategia di rilancio del turismo ferroviario a lunga percorrenza, che FS Treni Turistici Italiani sta promuovendo attraverso nuove tratte, treni d’epoca e servizi alternativi ai voli low cost. Una scommessa che ha già dato risultati incoraggianti: le precedenti edizioni del Sicilia Express hanno registrato il tutto esaurito in pochi giorni, con l’apprezzamento dei viaggiatori non solo per la comodità, ma anche per il valore culturale del servizio.

Il treno estivo punta infatti non solo a collegare Nord e Sud, ma a ricucire l’Italia attraverso un viaggio lento e consapevole, in cui l’esperienza del percorso diventa parte integrante della vacanza. Per molti sarà l’occasione per rivedere amici e familiari, per altri un primo passo alla scoperta della Sicilia più autentica.

Sicilia Express

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori