AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Luglio 2025 - 22:39
La scuola "Anna Frank" di Leini è al centro di un importante intervento di rinnovamento in vista dell'inizio del prossimo anno scolastico.
Mentre i bambini e le bambine si godono le meritate vacanze estive, all'interno della struttura è in corso una serie di lavori di tinteggiatura che coinvolgeranno numerosi spazi scolastici, tra cui aule, corridoi, scale, uffici e l'ingresso principale. Questi interventi non solo mirano a rendere l'ambiente più accogliente e moderno, ma sono anche un passo importante per garantire un luogo più sicuro e salubre per gli studenti e il personale scolastico.
L'amministrazione comunale di Leini, sotto la guida del sindaco Luca Torella, ha dato il via a questi lavori che rientrano in un progetto complessivo di ristrutturazione della scuola. L'obiettivo principale è quello di migliorare l'aspetto estetico e funzionale degli spazi, ma anche di aumentare il benessere di chi frequenta la scuola ogni giorno.
I lavori alla scuola "Anna Frank" di Leini
Il Comune ha inoltre precisato che le vernici impiegate per la tinteggiatura sono dotate della certificazione Indoor Air Comfort (Gold), che garantisce bassissime emissioni di VOC (composti organici volatili). Questi composti sono spesso presenti nelle vernici e nei materiali edili e possono rappresentare un rischio per la salute. La certificazione assicura quindi che le nuove vernici non solo siano esteticamente piacevoli, ma anche più sicure.
Una volta completati i lavori alla scuola "Anna Frank", l'intervento di tinteggiatura proseguirà alla scuola dell'infanzia "Collodi", situata in via Caviglietto. Anche in questo caso, si punta a rinnovare gli ambienti per offrire ai più piccoli uno spazio che stimoli la loro curiosità e creatività in un contesto sicuro e sano.
Questi lavori sono solo l'ultimo tassello di un percorso di continua valorizzazione delle strutture scolastiche di Leini, un impegno che il sindaco Luca Torella e l'amministrazione comunale portano avanti da tempo.
"Il nostro obiettivo – afferma Torella – è quello di garantire ai piccoli utenti di quegli ambienti e alle loro insegnanti non solo aule e locali più belli ma anche più sicuri".
Con l'avvio di questi lavori, Leini dimostra ancora una volta di voler investire nel benessere delle future generazioni, consapevole che un ambiente scolastico sano e stimolante è fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei più giovani.
Non si tratta solo di un intervento di tinteggiatura, ma di un vero e proprio progetto di miglioramento complessivo delle scuole del comune. Infatti, dopo la scuola "Anna Frank" e la "Collodi", l'amministrazione sta già pianificando ulteriori interventi su altre strutture, con l'intento di garantire che tutte le scuole di Leini possiedano spazi moderni e sicuri, dove gli studenti possano crescere, apprendere e sviluppare il loro potenziale al massimo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.