Cerca

Attualità

Associazione sportiva “sfrattata” dalla scuola dopo più di 20 anni. “Non abbiamo mai dato problemi”

Lo spazio non è stato più concesso dall’istituto per motivi di “sicurezza”. Dietro ci sarebbe però la volontà della scuola di riavere pienamente un’aula, ma a rimetterci sono gli iscritti ai corsi

Associazione sportiva “sfrattata”

La scuola Salvador Allende, dove l'a.s.d. operava

Un’associazione sportiva attiva da più di 25 anni a San Mauro Torinese rischia ora di rimanere senza una “casa”. La convezione tra “K&Y”, associazione sportiva dilettantistica di yoga e arti marziali, e la scuola Allende è terminata dopo 20 anni per scelta dell’istituto e per ragioni di “sicurezza”.

Ad accorgersi dell’avvenuto e a chiedere pubblicamente spiegazioni è stato il consigliere comunale pentastellato Marco Bongiovanni durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, il 21 luglio, preoccupato dalle motivazioni di “sicurezza” addotte dalla Giunta.

«Le motivazioni di sicurezza non riguardano la struttura, ma il fatto che un’associazione esterna (quale K&Y, ndr) abbia accesso alla struttura scolastica. L’Allende non ha rinnovato la convenzione per la sala: è una decisione della scuola. Una soluzione alternativa potrebbe essere spostare le attività dell’associazione nella palestra di un'altra scuola cittadina», così Daisy Miatton – assessora allo sport – ha risposto all’interrogazione. Peccato che quella “intrusione” non fosse mai stata un problema nel corso degli ultimi 20 anni.

Daisy Miatton

Ma ci sono altri motivi dietro questo spostamento? «Tempo fa, la scuola aveva allestito in quell’aula una piccola biblioteca, ed è uno spazio che ora rivuole indietro. È strano che il problema della “sicurezza” sorga solo ora. La soluzione di spostare le attività dell’associazione nella palestra della scuola Nino Costa ha delle criticità: è un ambiente grande e poco riscaldato d’inverno, di certo non ottimale per dei corsi di yoga. Valuterei delle alternative», ha fatto sapere Bongiovanni nei giorni successivi alla seduta.

Quello che è certo, per ora, è che K&Y è stata “sfrattata” dall’Allende a metà dell’anno 2025. Se non si dovesse trovare una soluzione alternativa seria alla sala nella scuola Allende, l’associazione sarebbe costretta a rimborsare parte degli abbonamenti dei suoi iscritti, che rimarrebbero senza i loro corsi e senza uno spazio comune accogliente per l’autunno e l’inverno.

«Nei prossimi giorni vedremo sia le palestre della scuola Catti che della Costa. Noi siamo attivi a San Mauro da 25 anni, e da più di 20 abbiamo avuto a disposizione dei locali nell’Allende. L’aula in questione, da due anni, è usata come biblioteca, ma forse una volta al mese. In passato spostavamo i mobili, ma ora la scuola ne vuole mettere di pesanti e fissi. Noi andiamo nella scuola quando i ragazzi non ci sono, e all’interno della struttura operavano anche Unitre ed Europa2000. Non so se operino ancora, ma noi non abbiamo mai avuto nessun problema», fanno sapere dall’associazione.

«Speriamo si possa trovare una soluzione valida, anche se queste altre palestre sono poco adatte. Siamo forse l’unica associazione a fare yoga nelle scuole pubbliche di San Mauro, con un abbonamento che costa 15 euro al mese. Abbiamo anche pensato di trasferirci presso strutture private, ma questo aumenterebbe per forza il costo dell’iscrizione ai nostri corsi. Avremmo preferito sapere la cosa con qualche mese di anticipo, non ora che la scuola è chiusa per le vacanze», commentano da K&Y.

La ricerca di una nuova sede per l’autunno prosegue. In caso positivo, a settembre ripartiranno i corsi. «Ma in caso negativo, valutiamo anche la possibilità di rimborsare le quote per la seconda parte dell’anno. Speriamo comunque di trovare una soluzione adeguata», concludono dall’associazione sportiva. Ora si attendono risposte concrete.

La scuola Salvador Allende

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori