AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Luglio 2025 - 16:26
Bene confiscato alla Mafia in Canavese: nascerà un centro per le famiglie
Se ne è parlato poco, molto meno rispetto a quanto era avvenuto per quelli di Cuorgnè, ma anche Pont ospita sul proprio territorio un bene confiscato alla Mafia. È ubicato in via Santa Maria 35 e dal 31 maggio 2024 è stato affidato al C.I.S.S. 38.
Non si tratta ovviamente di un fiore all’occhiello che un paese possa sfoggiare con orgoglio ma la triste realtà è questa e la cosa migliore da fare, quando si ha a che fare con una presenza così ingombrante, è riutilizzarla per finalità sociali: esattamente ciò che alla criminalità organizzata dà più fastidio. L’amministrazione di Pont mostra di voler percorrere questa strada partecipando insieme al citato Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali all’apposito bando regionale che prevede l’erogazione di contributi per “interventi volti a consentire il riutilizzo e la fruizione sociale dei beni confiscati alle mafie”.
La proposta progettuale messa a punto dal Consorzio è denominata “PONTi familiari” e si pone l’obiettivo di realizzare un centro per le famiglie nelle aree montane del Canavese. Si tratta per ora – come detto sopra – di una “proposta di progetto” che non comporta spese a carico del bilancio comunale.
Di spese si parlerà se e quando il contributo verrà erogato.
La determina dirigenziale con cui la Regione ha fissato le regole per partecipare al bando e predisposto i moduli relativi risale al 7 maggio 2025; il 15 luglio il Comune di Pont ha ricevuto dal C.I.S.S. la proposta progettuale e quello stesso giorno la giunta si è riunita per deliberare, autorizzando il sindaco a sottoscrivere la domanda di partecipazione. Autorizzazione che è stata concessa all’unanimità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.