AGGIORNAMENTI
Cerca
MotoGP
20 Luglio 2025 - 15:43
Pecco in pista (dalla pagina ufficiale di IG)
Marc Marquez è inarrestabile. A Brno, nel Gran Premio della Repubblica Ceca disputato domenica 20 luglio, lo spagnolo ha centrato la quinta vittoria consecutiva in MotoGP, dominando la corsa con la consueta freddezza e confermando un primato tecnico e mentale che sembra ormai fuori portata per chiunque. Nonostante una qualifica non perfetta, il sei volte campione del mondo ha costruito la sua gara giro dopo giro, spegnendo ogni velleità altrui.
Visualizza questo post su Instagram
Alle sue spalle, ancora una volta, solo gli applausi: Marco Bezzecchi ha chiuso secondo dopo una partenza da manuale e qualche giro in testa con la sua Aprilia, mentre Pedro Acosta ha conquistato il suo primo podio stagionale con la KTM, approfittando anche dei problemi altrui con intelligenza e ritmo costante.
Il più deluso di tutti è Pecco Bagnaia. Il pilota di Chivasso, partito dalla pole position, si è visto sfilare prima da Marquez, poi da Bezzecchi e infine da Acosta, chiudendo in quarta posizione. Ma è il bilancio generale della sua stagione a preoccupare: 68 i punti di distacco da Marquez solo nelle ultime cinque gare, 168 quelli complessivi che separano i due in classifica. Dopo 12 GP, il campione del mondo in carica è terzo con 213 punti, dietro anche ad Alex Marquez (261), mentre Marc guida la classifica con 381 lunghezze e un dominio mai messo in discussione.
Il weekend ceco ha riassunto alla perfezione l’annata storta di Bagnaia. Dopo la pole del sabato, la Sprint lo ha visto solo settimo, arrabbiato per un presunto problema alla pressione gomme segnalato dal dashboard della moto, poi rivelatosi inesistente. In gara ha faticato ancora, tradito da una GP25 con cui non ha mai trovato il giusto feeling: non riesce a frenare dove vuole e diventa facile preda in fase di sorpasso. Lo ha ripetuto più volte: la moto lo mette in difficoltà e gli impedisce di esprimere il suo potenziale.
Giornata da dimenticare anche per Enea Bastianini, scivolato mentre era in piena lotta per il podio e costretto al ritiro. Settimo posto per Jorge Martin, che rientrava dopo tre mesi di stop in seguito alla caduta in Qatar.
Ora la MotoGP si ferma per tre settimane. Si torna in pista il 17 agosto, con il Gran Premio d’Austria allo Spielberg. Un appuntamento che sarà decisivo soprattutto per Bagnaia, chiamato a una profonda riflessione e a un cambio di passo che al momento sembra ancora molto lontano. La scena, intanto, resta tutta nelle mani del nuovo padrone del box Ducati: Marc Marquez.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.