Cerca

Attualità

Ciapei: approvato in assemblea pubblica il progetto da 130mila euro per riqualificare il centro sportivo

Rimosso il tendone, la gestione passa al Comune di Rivarossa: ora il Consiglio dovrà decidere per rilanciare l’area sportiva e ricreativa

Ciapei: approvato in assemblea pubblica il progetto da 130mila euro per riqualificare il centro sportivo

Ciapei: approvato in assemblea pubblica il progetto da 130mila euro per riqualificare il centro sportivo (immagine di repertorio)

Il Ciapei, per i rivarossesi, non è solo un’area sportiva: è il centro della vita sociale e aggregativa del paese, il luogo dove si incontrano giovani, famiglie, associazioni e parrocchia. E sarà proprio qui che Rivarossa cercherà di ripartire, grazie a un progetto di riqualificazione da 130mila euro che ha ottenuto il via libera da parte dell’assemblea pubblica convocata dal Comune lo scorso martedì 15 luglio.

La partecipazione è stata ampia, nonostante l’assenza del gruppo di minoranza: presenti il sindaco Enrico Vallino, il vicesindaco Fabrizio Morutto, le associazioni locali, don Claudio Baima Rughet e molti cittadini. L’obiettivo era chiaro: discutere apertamente con la popolazione la gestione futura dell’area e raccogliere pareri sul progetto di sistemazione, finanziato per il 90% con fondi europei.

Nel corso dell’incontro, Vallino ha illustrato il quadro attuale. Dopo mesi di tensioni e osservazioni da parte dell’opposizione consiliare, l’Aps Sportiva Rivarossese, storica realtà che ha gestito il centro per anni, ha deciso di non rinnovare la propria disponibilità e ha rimosso anche la tettoia sotto cui si svolgevano numerosi eventi, fondamentali per le attività invernali e autunnali.

Rivarossa

Rivarossa non ha una piazza. Il suo cuore pulsante è proprio il Ciapei: la ricostruzione del tendone, la presentazione del progetto da 130mila euro e una futura gara pubblica per individuare un nuovo gestore rimangono fondamentali. Il progetto in questione prevede la riqualificazione della piastra polivalente e del campo da calcetto, con un cofinanziamento comunale limitato a 13mila euro. Una cifra che, ha assicurato il sindaco, non comporterà aumenti delle imposte locali e sarà vincolata all’opera.

Non sono mancate le perplessità, sollevate soprattutto da chi ha riportato le critiche della minoranza: il Ciapei si trova in zona potenzialmente esondabile. Vallino ha risposto spiegando che si tratta di un intervento a basso impatto, senza aumento del carico antropico e con un sistema di scarico già esistente in grado di gestire eventuali allagamenti.

Il vicesindaco Morutto, che in passato ha anche guidato l’Aps Sportiva, ha ricordato che la gestione uscente ha investito circa 80mila euro nel tempo, organizzando eventi per tutte le età e mettendo a disposizione della comunità una struttura versatile e inclusiva.

Alla fine, la risposta dei cittadini presenti è stata netta: sì al progetto, sì alla riqualificazione e sì alla ripartenza del Ciapei. L’incontro è stato verbalizzato dalla segretaria comunale, e ora la mozione passerà in Consiglio Comunale, dove dovrà essere votata formalmente.

Per Rivarossa si tratta di un passaggio importante: il recupero di uno spazio identitario, che potrà tornare a ospitare eventi sportivi, cene, feste e iniziative intergenerazionali. Ma anche una sfida politica, che riguarda il rapporto tra amministrazione, associazioni e cittadinanza. Per il momento, però, il segnale lanciato dall’assemblea è chiaro: il Ciapei deve tornare a vivere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori