AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Luglio 2025 - 22:26
Venaria Reale torna a puntare sul merito scolastico. Anche per l’anno 2024/2025 sono state confermate le borse di studio per gli studenti che hanno concluso la terza media con una votazione di 10 e lode.
L’annuncio arriva direttamente dal sindaco Fabio Giulivi: “Anche quest’anno, come Amministrazione, confermiamo con convinzione le borse di studio per gli studenti meritevoli della terza media su proposta del nostro Assessore all'Istruzione Paola Marchese. Un piccolo ma importante riconoscimento per chi si impegna, studia e costruisce con passione il proprio percorso”.
Il bando è già online e le domande potranno essere presentate fino al 9 settembre 2025. Il fondo messo a disposizione ammonta a 6.000 euro, stanziati nel bilancio di previsione 2025/2027. L’importo sarà suddiviso in parti uguali tra tutti i richiedenti in possesso dei requisiti.
Requisiti che sono molto chiari: residenza nel Comune di Venaria Reale e una votazione finale di 10 e lode all’esame di terza media sostenuto nell’anno scolastico 2024/2025.
La borsa di studio ha una destinazione precisa. Potrà essere utilizzata per l’acquisto di libri, materiale didattico, corsi, attività culturali, visite museali, spettacoli teatrali o concerti. La spesa dovrà avvenire entro sei mesi dall’accredito. I beneficiari dovranno conservare la documentazione per un anno, in vista di eventuali controlli da parte dell’Ufficio Scuole.
Venaria Reale premia le eccellenze scolastiche
Non si tratta di un’erogazione simbolica. La misura vuole premiare il merito in modo concreto e incoraggiare i giovani a proseguire il loro percorso di crescita con motivazione. La scelta dell’Amministrazione rientra in una visione più ampia: quella di investire sull’istruzione come strumento di equità e sviluppo.
Lo conferma ancora il sindaco Giulivi: “Continuiamo a credere nell’istruzione come strumento di crescita e opportunità per i nostri giovani. Bravi ragazzi, avanti così!”
La domanda deve essere compilata da un genitore o da chi esercita la patria potestà. È necessario allegare un documento d’identità valido e la copia dell’attestato scolastico. Le modalità di consegna sono due: via PEC oppure direttamente a mano all’Ufficio Scuole di via Goito, previo appuntamento telefonico.
È un’occasione importante per le famiglie e per gli studenti che hanno raggiunto risultati di eccellenza. Un segnale che, a Venaria Reale, l’impegno a scuola non passa inosservato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.