AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Luglio 2025 - 18:30
Alcol servito a un ubriaco in piena festa, bar sotto accusa a Nol
Una scena che rischiava di trasformare la festa in caos si è consumata nel cuore di Nole, durante la tradizionale festa di San Vito, che per giorni ha animato il centro cittadino con musica, bancarelle e centinaia di persone. In mezzo alla folla e ai brindisi, un uomo visibilmente ubriaco è stato sorpreso mentre riceveva un nuovo drink in un bar già sotto la lente della polizia locale. Un episodio che ha fatto scattare un intervento immediato, con conseguenze pesanti per il locale.
Tutto è accaduto in una delle serate più frequentate della manifestazione. Gli agenti della polizia locale, impegnati in un servizio serale mirato al controllo della sicurezza urbana, hanno notato un uomo in evidente stato di alterazione alcolica aggirarsi con passo incerto tra la folla. Pochi minuti dopo, l’uomo si è diretto nuovamente verso un bar per farsi servire un’altra bevanda alcolica. Il barista non ha esitato a riempirgli il bicchiere, ignorando le sue condizioni e violando apertamente le norme.
L’intervento degli agenti, guidati dal comandante Marco Ortalda, è stato immediato. Hanno fermato la somministrazione e identificato le persone coinvolte. Il personale del locale, non nuovo a controlli, è finito al centro di un provvedimento per somministrazione illegale di alcolici a persona in stato di ebbrezza, reato che può comportare sanzioni penali. Per l’uomo, invece, è scattata una multa amministrativa prevista dai regolamenti comunali sul decoro e la sicurezza urbana.
La scena ha destato stupore e preoccupazione tra i presenti, ma anche apprezzamento per il sangue freddo con cui è stata gestita. In una zona affollata e ricca di famiglie e giovani, un simile episodio avrebbe potuto degenerare, con rischi per la sicurezza pubblica.
L'intervento delle forze dell'ordine ha ribadito la tolleranza zero verso chi mette a rischio l’ordine pubblico, soprattutto nei contesti più delicati, come feste di paese e manifestazioni popolari.
L’episodio riaccende la discussione su come gestire la somministrazione di alcol nei contesti festivi, dove la linea tra divertimento e disordine è sottile. Le norme in materia parlano chiaro: è vietato servire alcol a persone già ubriache, e i titolari di bar e locali pubblici sono tenuti a vigilare attivamente.
Il bar in questione potrebbe ora essere oggetto anche di sanzioni amministrative o provvedimenti di sospensione temporanea dell’attività, a seconda di quanto emergerà dagli accertamenti della polizia municipale e dagli esiti dell’indagine aperta presso l’autorità giudiziaria.
La festa di San Vito è comunque proseguita senza ulteriori incidenti, anche grazie a un dispositivo di sicurezza ben organizzato. Ma quanto accaduto rimane un campanello d’allarme: serve responsabilità anche da parte degli esercenti, affinché le feste restino occasioni di comunità e non si trasformino in terreno fertile per comportamenti pericolosi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.