AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Luglio 2025 - 15:47
Polizia Municipale
Mentre a Nole la folla si riversava nelle vie del centro per la tradizionale festa di San Vito, tra musica, bancarelle e risate, qualcuno ha alzato troppo il gomito. Non è passato inosservato agli occhi esperti della Polizia Locale, in pattuglia serale proprio per garantire la sicurezza urbana in una serata affollatissima, dove l’allegria rischia talvolta di travolgere le regole.
È accaduto pochi giorni fa, in pieno fermento festaiolo. Gli agenti – coordinati dal comandante Marco Ortalda – hanno notato un uomo in evidente stato di ubriachezza accedere a un noto locale del centro, già conosciuto per precedenti accertamenti. La scena non lasciava dubbi: barcollante, disorientato, eppure ancora in cerca di alcolici. A sorprendere ancor di più, però, è stato il comportamento del personale del locale, che nonostante l’evidente alterazione psico-fisica dell’uomo, ha proceduto comunque alla somministrazione di bevande alcoliche, in violazione della normativa vigente.
Il locale, colmo di clienti e situato a due passi dalla manifestazione in corso, si è trasformato in una potenziale miccia pronta a innescare problemi ben più gravi. Gli agenti, con tempestività, sono intervenuti all’interno, bloccando il consumo di ulteriori alcolici, e identificando sia l’avventore sia il dipendente responsabile della somministrazione illegale.
Per quest’ultimo è scattata la segnalazione all’autorità giudiziaria: un atto dovuto, trattandosi di una violazione a rilevanza penale. Al contrario, per l'uomo ubriaco è stata disposta una sanzione amministrativa, come previsto dalle normative sul decoro e la sicurezza urbana.
Il comandante Ortalda non ha nascosto la soddisfazione per l’operato della sua squadra, sottolineando come “il presidio del territorio, soprattutto durante eventi con alta affluenza, sia essenziale per prevenire situazioni di pericolo per la collettività”.
In un momento in cui le città cercano un equilibrio tra svago e sicurezza, il caso di Nole mostra come la vigilanza puntuale e il rispetto delle regole nei locali pubblici siano elementi indispensabili per garantire che le feste restino tali, senza degenerare in episodi che nulla hanno a che fare con la convivialità.
Il comandante Marco Ortalda
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.