AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Luglio 2025 - 10:38
Motociclisti in sidecar precipitano in una scarpata: paura sul Colle delle Finestre
Doveva essere una giornata di libertà, aria fresca e panorami da cartolina. Invece, il pomeriggio di domenica 13 luglio 2025 si è trasformato in un incubo per una coppia di motociclisti che stava percorrendo, a bordo di un sidecar, il versante di Meana di Susa lungo la strada del Colle delle Finestre, una delle vie alpine più spettacolari — e insidiose — del Piemonte.
L’incidente è avvenuto lungo un tratto asfaltato, in una curva stretta, dove il sidecar è improvvisamente uscito di carreggiata, precipitando in una scarpata. Le cause sono ancora tutte da chiarire: secondo i primi accertamenti non vi sarebbero stati altri veicoli coinvolti, né condizioni meteo critiche. Il mezzo, per ragioni ancora da ricostruire, ha perso aderenza e ha terminato la sua corsa nel vuoto, ribaltandosi più volte.
I due motociclisti, sbalzati dal veicolo, sono rimasti feriti ma coscienti. Fondamentale è stato il tempestivo intervento della Croce Rossa di Susa, i cui operatori hanno raggiunto il luogo dell’incidente pochi minuti dopo la segnalazione. I soccorritori hanno prestato le prime cure ai feriti sul posto, stabilizzandoli prima del trasporto. Entrambi sono stati caricati a bordo dell’elisoccorso e trasportati al CTO di Torino, dove si trovano ricoverati con traumi di media entità, ma non in pericolo di vita.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Susa, che hanno collaborato nelle operazioni di recupero del mezzo e nella messa in sicurezza dell’area. I carabinieri della compagnia di Susa hanno eseguito i rilievi tecnici per accertare la dinamica dell’incidente. Tra le ipotesi più probabili, al momento, una manovra errata in curva, oppure un cedimento dell’asfalto lungo uno dei tratti più deteriorati della salita.
Il Colle delle Finestre non è una strada qualsiasi. È un simbolo per motociclisti e ciclisti, celebre per le sue pendenze, le tornanti a picco e i paesaggi mozzafiato. Un percorso che unisce la bellezza alla pericolosità strutturale, e che da anni è al centro di un dibattito mai risolto: come garantire la sicurezza senza snaturare il fascino selvaggio del tracciato?
Il versante di Meana, in particolare, è considerato più sicuro rispetto al tratto sterrato che conduce a Pian dell’Alpe. Eppure, anche qui non mancano curve cieche, protezione assente e asfalto irregolare. In passato, nonostante i numerosi appelli dei residenti e degli operatori turistici della Val Susa, gli interventi di manutenzione sono stati saltuari, spesso limitati a rattoppi d’emergenza o brevi chiusure stagionali.
La coppia coinvolta nell’incidente, secondo quanto emerso, sarebbe arrivata da fuori regione, forse attratta dal richiamo turistico del colle, meta estiva molto amata da appassionati di mezzi d’epoca e motociclette vintage. Proprio per questo, l’incidente ha sollevato preoccupazione tra le associazioni locali, che chiedono da tempo una revisione completa del tracciato, con barriere di sicurezza nei punti più esposti e un piano di prevenzione degli incidenti.
Intanto, al CTO di Torino, i due feriti sono monitorati dai medici, che nelle prossime ore scioglieranno la prognosi. Le loro condizioni, per fortuna, non destano allarme, ma l’impatto psicologico dell’incidente non sarà facile da superare. Da parte dei carabinieri si attende il completamento del verbale di rilevamento, utile anche a valutare eventuali responsabilità strutturali o manutentive.
In attesa di chiarimenti, resta la sensazione di un pericolo scampato per un soffio. La strada del Colle delle Finestre, affascinante e traditrice, ha colpito ancora. E la domanda torna a farsi urgente: quanto si può ancora aspettare prima di intervenire in modo serio per tutelare chi la percorre?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.