AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Luglio 2025 - 22:52
SP 590 della Valle Cerrina: attiva la telecamera per la lettura targhe. Ecco dov'è
È stata attivata in questi giorni una nuova telecamera di sorveglianza a Monteu da Po, lungo la Strada Provinciale 590, all’altezza del semaforo tra corso Italia e corso Industria. Si tratta di un impianto con tecnologia di lettura targhe, capace di rilevare in tempo reale i veicoli in transito, verificarne l’assicurazione, la revisione, e trasmettere i dati direttamente alla Polizia Municipale e alle forze dell’ordine.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di videosorveglianza urbana promosso dal Comune. Il sistema si affianca a quelli già presenti in piazza Bava, corso Industria, al parco giochi e al cimitero comunale. Il dispositivo è attivo 24 ore su 24 e, come spiegato dalla sindaca Elisa Ghion, ha come finalità il rafforzamento della sicurezza cittadina e il supporto alle attività di controllo del territorio: “È uno strumento utile per prevenire e contrastare comportamenti illeciti, a beneficio dell’intera comunità”.
L'incrocio di Monteu da Po dove è stata installata la videocamera
Più tecnico l’intervento dell’assessore Giuseppe Deluca, che ha illustrato le potenzialità della nuova tecnologia: “Il sistema utilizza il riconoscimento ottico per identificare le targhe in tempo reale. È in grado di accertare la regolarità dei veicoli e rappresenta un valido aiuto per il rispetto del codice della strada e per la prevenzione di reati come i furti d’auto”.
Dal Comune sottolineano come l’obiettivo dell’investimento sia quello di “rafforzare la fiducia e promuovere un territorio più sicuro e vivibile per tutti”. Una strategia, quella della videosorveglianza, che si sviluppa in attesa di ulteriori fondi per estendere la rete su tutto il territorio comunale.
In un contesto come quello della SP590 della Valle Cerrina, spesso teatro di incidenti stradali e criticità infrastrutturali, la domanda resta aperta: questa telecamera servirà davvero a migliorare la sicurezza oppure diventerà soprattutto uno strumento per sanzionare chi è in regola solo a metà?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.