AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Giugno 2025 - 17:39
Manutenzione straordinaria ai binari del tram a Torino: un altra estate di disagi. Ecco le zone interessate. Immagine di repertorio.
Partiranno lunedì 1° luglio i lavori di manutenzione straordinaria sui binari del tram in tre zone nevralgiche di Torino. Gli interventi, messi in campo da Gtt, coinvolgeranno corso Vittorio Emanuele II, via Francesco Cigna e corso Regina Margherita all’altezza del Rondò Rivella.
Obiettivo dichiarato: risanare e rinnovare tratti fondamentali per la circolazione dei tram, riattivando porzioni di rete oggi non più percorribili e potenziando così la regolarità e l’estensione del servizio. I cantieri sono stati pianificati nei mesi estivi, periodo in cui il traffico veicolare è generalmente più contenuto, in modo da ridurre il disagio per cittadini e automobilisti.
Nel dettaglio, su corso Vittorio Emanuele II, nel tratto all’incrocio con corso Massimo d’Azeglio, verranno completamente rinnovati scambi, curve e binari. Il termine del cantiere è previsto per il 31 agosto.
Rondò Rivella
In via Francesco Cigna, tra via Robassomero e il Rondò della Forca, i lavori inizieranno il 7 luglio e si concluderanno il 14 agosto. Si tratta di un passaggio necessario per il ritorno della linea 10 fino a piazza Baldissera, nodo cruciale per la mobilità nord della città.
Infine, su corso Regina Margherita nel tratto tra via Ricotti e il Rondò Rivella, è previsto il rinnovo del binario nord e degli scambi. Qui l’inizio del cantiere è atteso entro la prima metà di luglio, subordinato alla conclusione delle procedure contrattuali.
Si tratta di lavori strategici, che si inseriscono nel più ampio piano di modernizzazione della rete tranviaria torinese: una rete storica, ma in molti punti logorata e in parte dismessa, che l’amministrazione e Gtt intendono progressivamente recuperare per migliorare l’affidabilità del servizio e alleggerire la pressione sul trasporto su gomma.
I disagi, inevitabili, saranno compensati da un miglioramento strutturale per il sistema dei trasporti pubblici. Gli automobilisti sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica provvisoria e agli aggiornamenti in tempo reale, mentre i passeggeri potranno consultare il sito di Gtt per conoscere le eventuali deviazioni o sospensioni delle linee tranviarie interessate.
Immagine di repertorio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.