AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Luglio 2025 - 15:52
Poste Italiane assume nuovi portalettere. Ecco come candidarsi
Poste Italiane assume. Ma bisogna sbrigarsi: c’è tempo solo fino a martedì 8 luglio per candidarsi al nuovo bando per portalettere a tempo determinato nella provincia di Torino. Un’opportunità concreta per chi cerca un impiego immediato, senza troppi filtri o richieste specialistiche, ma con l’esigenza di muoversi rapidamente.
La selezione riguarda personale da impiegare nel recapito postale – lettere, raccomandate, pacchi – sul territorio assegnato. L’invio del curriculum vitae deve avvenire attraverso la piattaforma ufficiale del sito posteitaliane.it, nella sezione “Carriere” sotto “Posizioni Aperte”. Lì sarà anche possibile indicare la propria area di preferenza.
I requisiti? Semplici e chiari: basta essere in possesso di un diploma di scuola superiore o una laurea (anche triennale) e avere una patente di guida valida, necessaria per condurre i mezzi aziendali. Nessuna esperienza richiesta: Poste sottolinea che non serve alcuna competenza specialistica e valorizza il bagaglio personale di ogni candidato.
Una selezione lampo, in linea con la necessità aziendale di coprire il fabbisogno estivo e garantire la continuità del servizio nei mesi più critici, quando ferie e ferie scolastiche complicano l’organizzazione logistica.
Poste Italiane, che fa della capillarità territoriale un elemento strategico, rimarca la propria attenzione ai temi della sostenibilità, innovazione digitale e coesione nazionale. Ma al di là della retorica, l’annuncio segnala anche un bisogno concreto: mancano portalettere, e c’è bisogno subito di persone disponibili a lavorare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.