Cerca

Attualità

Poste Italiane assume nuovi portalettere. Ecco come candidarsi

Nuovi contratti per postini in provincia di Torino, ma c'è poco tempo per candidarsi. Tutti i requisiti

Poste Italiane assume nuovi portalettere. Ecco come candidarsi

Poste Italiane assume nuovi portalettere. Ecco come candidarsi

Poste Italiane assume. Ma bisogna sbrigarsi: c’è tempo solo fino a martedì 8 luglio per candidarsi al nuovo bando per portalettere a tempo determinato nella provincia di Torino. Un’opportunità concreta per chi cerca un impiego immediato, senza troppi filtri o richieste specialistiche, ma con l’esigenza di muoversi rapidamente.

La selezione riguarda personale da impiegare nel recapito postale – lettere, raccomandate, pacchi – sul territorio assegnato. L’invio del curriculum vitae deve avvenire attraverso la piattaforma ufficiale del sito posteitaliane.it, nella sezione “Carriere” sotto “Posizioni Aperte”. Lì sarà anche possibile indicare la propria area di preferenza.

I requisiti? Semplici e chiari: basta essere in possesso di un diploma di scuola superiore o una laurea (anche triennale) e avere una patente di guida valida, necessaria per condurre i mezzi aziendali. Nessuna esperienza richiesta: Poste sottolinea che non serve alcuna competenza specialistica e valorizza il bagaglio personale di ogni candidato.

Una selezione lampo, in linea con la necessità aziendale di coprire il fabbisogno estivo e garantire la continuità del servizio nei mesi più critici, quando ferie e ferie scolastiche complicano l’organizzazione logistica.

Poste Italiane, che fa della capillarità territoriale un elemento strategico, rimarca la propria attenzione ai temi della sostenibilità, innovazione digitale e coesione nazionale. Ma al di là della retorica, l’annuncio segnala anche un bisogno concreto: mancano portalettere, e c’è bisogno subito di persone disponibili a lavorare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori