AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Luglio 2025 - 15:03
Strada dissestata e silenzi istituzionali: Bosconero alza la voce
Cinque mesi di promesse, zero interventi concreti. A Bosconero la pazienza inizia a cedere di fronte a un tratto di strada malridotto e pericoloso, quello che collega località Vittoria alla stazione ferroviaria, passando per il centro abitato. Una situazione che ha spinto ancora una volta il gruppo consiliare Fare x Bosconero a presentare un’interrogazione formale all’Amministrazione, questa volta a risposta scritta e orale, per chiedere conto del perdurante stato di abbandono del manto stradale.
La vicenda affonda le radici nel febbraio 2025, quando lo stesso gruppo consiliare aveva già sollevato la questione con un’interpellanza rivolta al Sindaco e alla Giunta. Lungo quel tratto stradale, utilizzato ogni giorno da pendolari, famiglie, studenti e anziani, sono stati eseguiti alcuni interventi di scavo, probabilmente da parte di SMAT, con un successivo ripristino dell’asfalto realizzato in modo precario. In poco tempo, la situazione è degenerata. Oggi si contano buche profonde, dislivelli improvvisi e asfalto sconnesso, con gravi rischi per la circolazione. Automobilisti costretti a frenate improvvise, ciclisti sbalzati dalle selle, pedoni che rischiano di inciampare o di finire in mezzo alla strada. Alcuni cittadini, esasperati, hanno perfino ammesso di essere costretti a manovre contromano per evitare danni alle sospensioni delle loro auto.
Alla denuncia sullo stato della strada si aggiunge però un’altra accusa, ancora più grave: quella di scarsa trasparenza istituzionale. La risposta del Sindaco alla prima interpellanza è arrivata dopo più di due mesi, ben oltre i tempi previsti dal regolamento comunale. Non solo è stata giudicata tardiva, ma anche del tutto generica, vaga e priva di elementi operativi. Non contenendo alcuna informazione sui tempi d’intervento o sulle responsabilità dell’impresa che avrebbe dovuto provvedere alla sistemazione del tratto, ha spinto i consiglieri comunali a fare un passo ulteriore: interpellare il Prefetto, che ha formalmente sollecitato una risposta da parte del Comune.
Ma anche quel sollecito si è rivelato un passaggio vuoto. A distanza di tre mesi dalla replica del Sindaco, la strada è ancora nelle stesse condizioni, e i cittadini continuano a segnalare pericoli e disagi quotidiani. Fare x Bosconero ha così presentato una nuova interrogazione, in cui si sottolinea come il Comune non abbia ancora fornito indicazioni chiare su quali interventi siano previsti, su quali risorse verranno impiegate, su chi eseguirà i lavori e, soprattutto, su quando inizieranno.
I consiglieri denunciano come l’inerzia dell’Amministrazione sia diventata insostenibile, non solo per le condizioni del manto stradale, ma anche per la mancanza di rispetto istituzionale verso il Consiglio comunale e la cittadinanza. A peggiorare il quadro, la crescente sensazione che non ci sia alcuna regia operativa dietro a un problema che avrebbe potuto – e dovuto – essere risolto già mesi fa. E invece, dicono, si continua a parlare senza agire, mentre ogni giorno automobilisti e ciclisti rischiano incidenti e danni.
Non si tratta più di una semplice richiesta di manutenzione, ma di una questione urgente di sicurezza pubblica. Il tratto tra località Vittoria e la stazione è un’arteria fondamentale per la viabilità del paese. Lasciarlo in questo stato significa ignorare i bisogni di chi lo percorre quotidianamente e accettare che prima o poi possa verificarsi un incidente grave.
Fare x Bosconero annuncia che, in assenza di risposte concrete e immediate, non esclude ulteriori azioni: tra le ipotesi, una raccolta firme tra i residenti e una nuova richiesta di intervento presso le autorità competenti. Intanto, la cittadinanza attende, tra rabbia e frustrazione, che alle parole seguano finalmente i fatti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.