AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Luglio 2025 - 09:58
Donna si perde durante un’escursione, salvata grazie a Google
Ha lasciato il campeggio e ha perso l’orientamento. Ore d’ansia per il marito. Fondamentali Google e l’analisi delle celle. Mobilitati alpini, unità cinofile e droni.
Paura in alta quota nella serata di sabato 5 luglio. Una donna di 65 anni si è allontanata da un campeggio di Ceresole Reale per una camminata, ma non ha più fatto ritorno. Il marito, rimasto ad attenderla inutilmente per ore, ha capito che qualcosa non andava e ha dato subito l’allarme ai Carabinieri Forestali, facendo scattare la macchina dei soccorsi. La zona, ostile per via dell’assenza di segnale telefonico, ha reso da subito le ricerche più complesse. Ma la macchina operativa non ha perso tempo.
I tecnici del Soccorso Alpino, attivati dalla centrale operativa, hanno battuto i sentieri più battuti, accompagnati da unità cinofile, mentre in parallelo i forestali hanno iniziato a intercettare le celle telefoniche in cui il telefono della donna si era agganciato nel pomeriggio. Un aiuto decisivo è arrivato anche dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, che ha monitorato gli ultimi spostamenti dell’account Google associato al cellulare della donna. Un lavoro incrociato e fulmineo, che ha permesso di circoscrivere la zona di ricerca.
Intervento del Soccorso Alpino
È così che, poco dopo, le squadre a piedi hanno individuato la sessantacinquenne, provata ma viva, lungo il sentiero che porta all’Alpe Cà Bianca. Era disorientata, ma cosciente. I soccorritori l’hanno riportata a valle e consegnata alle cure dei sanitari per accertamenti precauzionali.
Oltre ai tecnici e alle unità cinofile, erano stati allertati anche i droni del Soccorso Alpino, pronti a decollare per una perlustrazione aerea, e una squadra dei Vigili del Fuoco. Tutto si è risolto prima del calare definitivo della notte. A collaborare alle operazioni anche la Polizia Locale di Ceresole Reale e il personale medico dell’ambulanza.
Un lavoro di squadra che ha fatto la differenza. In montagna, ogni minuto conta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.