AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Luglio 2025 - 17:52
Soccorso alpino (foto d'archivio)
Attimi di apprensione, sabato 5 luglio, a Castellamonte, dove un ospite di una casa di riposo si è allontanato nella notte senza lasciare traccia. L’uomo, classe 1955, era scomparso dalla zona di Filia, frazione collinare del comune canavesano, facendo subito temere per la sua incolumità a causa delle condizioni di salute e del contesto impervio.
Le squadre del Soccorso Alpino sono entrate in azione già dalla prima mattina, organizzando una perlustrazione capillare nei boschi circostanti. Le operazioni si sono svolte con il supporto di unità cinofile e droni, partendo proprio dalla struttura che ospitava l’uomo per poi estendersi a tutte le aree più complesse nei dintorni.
Fortunatamente, dopo poche ore di ricerca, l’anziano è stato individuato in una zona boscosa da una squadra di tecnici: era in stato confusionale, visibilmente provato, ma cosciente. Dopo un primo intervento sanitario in loco, è stato stabilizzato e poi trasportato in ospedale con un’ambulanza del 118 per accertamenti clinici.
Un intervento riuscito anche grazie alla profonda conoscenza del territorio da parte delle squadre specializzate, che hanno dimostrato ancora una volta prontezza ed efficacia nel gestire emergenze delicate come questa. In casi simili, ogni minuto è prezioso: questa volta, il tempo ha giocato dalla parte giusta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.