Cerca

Attualità

Sms truffa con finto numero Asl: ecco come riconoscerlo

L’Asl TO4 mette in guardia: "Cancellate subito il messaggio"

Sms truffa con finto numero Asl

Sms truffa con finto numero Asl: ecco come riconoscerlo

L’Asl TO4 lancia un avviso urgente alla popolazione: è in corso una campagna di truffa via sms, segnalata a livello nazionale, che negli ultimi giorni ha raggiunto anche i cittadini del territorio compreso tra Cirié, Chivasso e Ivrea.

Il meccanismo del raggiro è semplice ma insidioso: il messaggio, apparentemente proveniente da un ente sanitario, invita a contattare un presunto ufficio dell’Asl chiamando il numero 8958950040, con la generica motivazione di ricevere “comunicazioni”. In realtà si tratta di un numero a pagamento ad alto costo, e la telefonata comporta un addebito significativo sul credito della SIM.

L’Azienda sanitaria chiarisce in modo netto che non utilizza numeri a pagamento per le comunicazioni con gli utenti. Le uniche comunicazioni ufficiali avvengono esclusivamente attraverso canali istituzionali, utilizzando numeri di rete fissa o mobile ordinaria, mai con servizi a tariffazione speciale.

Il consiglio ai cittadini è chiaro: non richiamare assolutamente il numero segnalato nel messaggio e cancellare immediatamente l’sms. L’Asl invita a prestare la massima attenzione e a diffidare di qualsiasi richiesta di contatto telefonico che sembri provenire da enti pubblici ma rimandi a numeri a pagamento.

L’episodio è l’ennesimo esempio di come le frodi digitali si presentino sempre più spesso con sembianze istituzionali, sfruttando l’immagine di enti sanitari per ingannare gli utenti e ottenere guadagni illeciti. La raccomandazione è di mantenere alta la soglia di attenzione e, in caso di dubbi, rivolgersi direttamente ai recapiti ufficiali dell’Asl TO4, evitando qualunque interazione con numeri sospetti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori