AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Luglio 2025 - 21:53
Cade un albero a San Mauro Torinese. Traffico bloccato, accesso alla città interrotto.
L'ondata di maltempo che si è abbattuta nella periferia torinese il pomeriggio del 1° luglio non ha risparmiato il tratto di strada della SP590 compreso tra Torino e San Mauro, bloccando la circolazione tra il capoluogo e la città delle fragole.
Nel quartiere torinese Borgata Rosa e nella zona Pescatori a San Mauro si sono create lunghe code di cittadini in attesa di passare sull'unica strada del versante precollinare che unisce Torino e San Mauro. I cittadini sono stati così costretti a fare inversione a U e a passare per la Barca e Bertolla per accedere alla cittadina.
Non si registrano al momento vittime o danni significativi. Le autorità non hanno al momento comunicato le tempistiche per il ripristino del tracciato. Stando alle immagini fornite dai cittadini, le piante cadute sembrerebbero all'interno del confine comunale di Torino.
La sindaca di San Mauro Torinese, Giulia Guazzora, ha reso noto che la pianta caduta si trovava interamente nel territorio di Torino. Sul posto è intervenuta la Polizia Locale del capoluogo con il supporto di quella di San Mauro, dirottata poi sulla SS11 in quanto – ha aggiunto Guazzora – «Torino non aveva più volanti». La strada è ora tornata percorribile e l'ostacolo è stato rimosso.
Visualizza questo post su Instagram
L'albero caduto: foto e video dei passanti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.