Cerca

Cronaca

Tromba d'aria su Settimo Torinese: il Parco Lama devastato, urgono misure di prevenzione e sicurezza

Tromba d'aria devasta il Parco Lama di Settimo Torinese: danni strutturali e sicurezza a rischio, appello per una gestione più attenta del verde urbano

Tromba d'aria su Settimo Torinese: il Parco Lama devastato, urgono misure di prevenzione e sicurezza

Una tromba d’aria ha colpito intorno alle 19,30 Settimo Torinese, causando il crollo di diversi alberi del Parco Lama, tra cui uno di grandi dimensioni situato proprio davanti allo chalet. L’area verde, tra le più frequentate della città da famiglie e bambini, è ora inagibile, disseminata di rami e tronchi spezzati, e con evidenti danni strutturali.

A lanciare l’allarme è il consigliere comunale Manolo Maugeri, che si trovava proprio sul posto nel momento in cui si è scatenato il maltempo.

“Poco fa mi trovavo al Parco Lama per un incontro con alcuni cittadini per parlare delle problematiche del quartiere. Purtroppo la tromba d’aria ha causato il crollo di un albero di grandi dimensioni davanti allo chalet, e di altri alberi, mettendo fuori uso l'area, molto frequentata da famiglie e bambini”, ha scritto in un post su Facebook.

lama

Maugeri ha ringraziato i tecnici e gli operatori intervenuti tempestivamente sul posto per la messa in sicurezza della zona, ma ha anche lanciato un monito alle istituzioni: “Oggi la priorità è mettere in sicurezza la zona e ripristinare le condizioni di fruibilità per tutti i cittadini. Da rappresentanti delle istituzioni credo ci si debba interrogare su come prevenire, rafforzare e intervenire prima che questi eventi possano trasformarsi in pericoli ancora più gravi”.

Il violento fenomeno atmosferico ha riportato alla luce il tema della manutenzione del verde pubblico e della tenuta degli alberi nei parchi urbani. Episodi simili, sempre più frequenti, sono il segno tangibile dei cambiamenti climatici in corso, ma anche di una fragilità strutturale che, se non affrontata con azioni concrete, rischia di trasformare luoghi di svago in scenari di pericolo.

“Auspico che si possa intervenire in tempi rapidi per restituire alla città uno spazio importante, in sicurezza”, ha aggiunto Maugeri, invitando l’amministrazione a riflettere sulla necessità di un piano di prevenzione e cura degli spazi verdi, in grado di proteggere davvero la cittadinanza in caso di eventi atmosferici estremi.

Alcuni residenti hanno segnalato anche danni minori nelle vie adiacenti, ma fortunatamente non si registrano feriti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori