AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Giugno 2025 - 22:27
Caselle
Mattinata di caos nei cieli del Nord Italia. Da circa un’ora tutti i voli in partenza e in arrivo negli aeroporti di Milano, Torino, Genova e Bergamo sono stati sospesi a causa di un guasto al sistema radar del Centro di Controllo Enav di Milano, che gestisce il traffico aereo di tutta l’area nord-occidentale del Paese. Il traffico è stato completamente bloccato per ragioni di sicurezza: nessun decollo, nessun atterraggio.
All’origine del blackout c’è un malfunzionamento della rete di trasmissione dati nei sistemi informatici di Enav (Ente nazionale per l’assistenza al volo), che ha subito diffuso una nota ufficiale per chiarire la situazione: «Presso il Centro di Controllo d’Area di Milano – spiega l’Ente – si è verificato un rallentamento al sistema di trasmissione dati. Per garantire i più elevati standard di sicurezza operativa, è stato deciso di sospendere temporaneamente le partenze e gli arrivi negli aeroporti interessati».
Una decisione che ha avuto ripercussioni immediate sul traffico aereo, con decine di voli a terra in attesa o in ritardo in tutto il Nord Italia. Negli scali coinvolti è scattata la procedura di emergenza, con il personale aeroportuale che ha dovuto gestire lunghissime code ai gate, passeggeri in attesa di notizie e una raffica di annunci di voli cancellati o posticipati. Le informazioni arrivano con il contagocce, ma la tensione nei terminal cresce di minuto in minuto.
I tecnici di Enav sono al lavoro per ripristinare la piena funzionalità del sistema, ma al momento non è stato fornito alcun orario preciso per il ritorno alla normalità. Si lavora contro il tempo, anche perché l’area interessata dal guasto è una delle più trafficate del Paese, soprattutto nelle ore mattutine e pre-estive come quelle odierne.
Ritardi a catena sono attesi anche in altri scali italiani e internazionali, a causa della sovrapposizione di tratte e slot, che potrebbero richiedere diverse ore per essere riorganizzati. In attesa del ripristino completo, Enav invita i passeggeri a rivolgersi alle compagnie aeree e agli scali di riferimento per aggiornamenti sulle singole tratte.
Si tratta di un guasto raro ma non senza precedenti, che evidenzia quanto il sistema del controllo aereo, seppur tecnologicamente avanzato, resti vulnerabile a problemi tecnici in grado di paralizzare un’intera rete regionale. Il blocco riguarda Milano Malpensa, Linate, Torino Caselle, Genova Cristoforo Colombo e Bergamo Orio al Serio, gli snodi principali del Nord-Ovest.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.