Cerca

Attualità

Riapertura del tunnel del Tenda: guida agli orari e alle limitazioni

Dopo anni di chiusura, il tunnel del Tenda è di nuovo operativo: scopri le fasce orarie e le modalità di transito

Riapertura del tunnel del Tenda: guida agli orari e alle limitazioni

Dopo quasi quattro anni di chiusura, il tunnel di Tenda è di nuovo percorribile. Da questa mattina, la strada statale 20 del Colle di Tenda e della Valle Roja, fondamentale arteria di collegamento tra l’Italia e la Francia, è stata ufficialmente riaperta al traffico, anche se con una serie di limitazioni ancora necessarie per garantire la sicurezza del transito.

La lunga interruzione era stata causata dalla devastante tempesta Alex, che nell’autunno del 2020 aveva colpito duramente tutta l’area transfrontaliera, provocando crolli, frane e danni strutturali gravissimi alla viabilità alpina. Da allora, il tunnel era rimasto chiuso, e il collegamento diretto tra la provincia di Cuneo, l’Imperiese e la Costa Azzurra era stato di fatto interrotto. Con la riapertura di oggi, il traforo torna a essere un passaggio strategico per residenti, lavoratori transfrontalieri, turisti e trasportatori leggeri.

Il traffico potrà transitare a senso unico alternato, con tempi di attesa stimati in circa 30 minuti, e sarà regolato da safety car, veicoli guida che scorteranno gli utenti da un versante all’altro, garantendo la sicurezza lungo il tratto. L’apertura non è continuativa: saranno in vigore precise fasce orarie, differenziate tra weekend e giorni feriali.

Per la giornata di oggi, sabato, il tunnel resterà aperto fino alle 21. Domani, domenica 29 giugno, e per tutti i fine settimana successivi, l’accesso sarà consentito dalle 6 alle 21. Nei giorni feriali, invece, il calendario prevede tre finestre orarie distinte: dalle 6 alle 9 del mattino, dalle 12.30 alle 14.30, e infine dalle 18 alle 21.

Un’ulteriore limitazione riguarda i mezzi pesanti: fino a settembre sarà vietato il transito ai veicoli con peso superiore alle 3,5 tonnellate, misura adottata per preservare la struttura in questa delicata fase di riapertura graduale.

Ma l’obiettivo è già puntato oltre. Il 16 e 17 luglio è in programma un tavolo bilaterale tra Italia e Francia per valutare l’estensione dell’orario estivo: si punta a garantire l’apertura continuativa dalle 6 alle 21 a partire dal 18 luglio, per agevolare il flusso turistico e commerciale nel periodo di maggiore afflusso verso le località della Riviera e dell’entroterra.

Dopo anni di interruzione, l’apertura — seppur parziale — del tunnel rappresenta una boccata d’ossigeno per l’intero territorio alpino, penalizzato da isolamento, difficoltà logistiche e ricadute economiche. Il Colle di Tenda torna a unire due mondi, due regioni, due economie. E la speranza, adesso, è che da luglio in poi si possa davvero parlare di un collegamento stabile e pienamente operativo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori