Cerca

Castiglione Torinese

Un’estate senza barriere: così i centri estivi accolgono anche i bambini più fragili

Un’azione concreta per ridurre le disuguaglianze e rafforzare il supporto alle famiglie durante l’estate

Un’estate senza barriere

Un’estate senza barriere: così i centri estivi accolgono anche i bambini più fragili (foto di repertorio)

Un’estate davvero per tutti. A Castiglione Torinese, l’Amministrazione comunale compie un passo importante per rendere i centri estivi più inclusivi, stanziando 7.000 euro per sostenere le famiglie con bambini e ragazzi con disabilità. L’obiettivo è semplice e concreto: abbattere i costi che molti genitori si trovano ad affrontare per garantire ai propri figli il diritto al gioco, alla socialità e ad un’estate serena, anche nei casi in cui sia necessario l’affiancamento di un operatore dedicato.

Con la fine della scuola, infatti, molte famiglie si ritrovano senza un supporto quotidiano, e per chi ha figli con bisogni speciali il problema si fa ancora più urgente. I centri estivi diventano un punto di riferimento prezioso, ma non sempre accessibile. Per questo il Comune ha scelto di intervenire direttamente, erogando voucher settimanali a sostegno della partecipazione.

Nel dettaglio, è previsto un voucher fino a 230 euro a settimana per ogni bambino o ragazzo con disabilità grave, fino a un massimo di 20 settimane. Un aiuto significativo, che può coprire la differenza di tariffa dovuta alla necessità di una figura educativa aggiuntiva. Complessivamente, questa misura potrà arrivare a un totale di 4.600 euro.

Accanto a questo, è stato introdotto anche un contributo simbolico ma importante per gli altri bambini residenti: 10 euro a settimana, fino a un massimo di 240 settimane, per un totale di 2.400 euro.

I voucher verranno assegnati in base al numero degli iscritti, fino ad esaurimento dei fondi. Qualora le risorse destinate ai bambini con disabilità non venissero interamente utilizzate, l’Amministrazione potrà riutilizzare la somma residua per sostenere le iscrizioni degli altri bambini, seguendo l’ordine cronologico delle domande.

L’iniziativa si inserisce in un sistema estivo costruito negli anni grazie alla collaborazione tra cooperative sociali, associazioni sportive e culturali, enti religiosi e promotori del privato sociale, che oggi garantiscono una proposta articolata e rispondente ai bisogni delle famiglie. Con questa misura, il Comune rafforza un messaggio chiaro: inclusione non è uno slogan, ma un impegno concreto. E ogni bambino ha diritto a vivere la propria estate, senza barriere.

A Castiglione Torinese, l’Amministrazione comunale compie un passo importante per rendere i centri estivi più inclusivi, stanziando 7.000 euro per sostenere le famiglie con bambini e ragazzi con disabilità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori