AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Giugno 2025 - 18:39
Un diploma per Jacopo, lo studente astigiano morto in un incidente stradale nel 2024. Immagine di archivio
È stato un esame che ha superato i confini della scuola, quello vissuto ieri all’Istituto tecnico Artom di Asti. Un momento diverso da qualsiasi discussione di maturità. L’aula era piena, ma un banco era vuoto. Al suo posto, la foto di Jacopo Gallo, studente scomparso in un incidente stradale nell’aprile 2024. Al termine della prova, la commissione d’esame ha consegnato simbolicamente il diploma ai suoi genitori, chiudendo un percorso che Jacopo non ha potuto completare, ma che i suoi compagni hanno deciso di portare avanti anche per lui.
È stata la quinta A informatica a volere tutto questo. Nessuno si è tirato indietro. Uno dopo l’altro, gli studenti si sono alzati in piedi, rivolgendosi a quella foto proiettata sullo schermo e parlando a Jacopo come se fosse lì con loro. Hanno raccontato episodi, aneddoti, gesti quotidiani. C’è chi ha ricordato le risate, chi le passioni condivise, chi le mattine sonnolente prima delle interrogazioni. Hanno trasformato l’assenza in una presenza viva, come ha detto commosso il presidente della commissione, Enrico Cico, definendo l’iniziativa «un esame della vita, più che della scuola».
Alla fine della commemorazione, gli studenti hanno presentato anche un sito web interamente dedicato a Jacopo. È un contenitore di foto, frasi, ricordi, iniziative: un luogo virtuale dove la sua storia continua a vivere e a intrecciarsi con quella dei suoi amici. Un progetto pensato, scritto e realizzato da loro, senza l’aiuto di nessun adulto. Un gesto che parla di affetto, di maturità e di responsabilità condivisa, nel segno della memoria.
Immagine di repertorio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.