Cerca

Attualità

Cirio riorganizza la sua Giunta: turismo a Bongioanni, pari opportunità a Chiarelli

Cirio cambia assetto alla Giunta: nuova fase per la cultura e lo sport

Cirio riorganizza la sua Giunta: turismo a Bongioanni, pari opportunità a Chiarelli

Cirio riorganizza la sua Giunta: turismo a Bongioanni, pari opportunità a Chiarelli. In foto: il presidente Cirio.

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha firmato il decreto che riassegna le deleghe all’interno della Giunta. Il provvedimento, presentato come un’azione di buon governo, affida all’assessore Paolo Bongioanni nuove competenze strategiche: Turismo, Sport e post-olimpico si aggiungono ai suoi incarichi attuali. Rimangono invece a Marina Chiarelli le deleghe a Cultura, Pari opportunità e Politiche giovanili.

Cirio ha parlato di una scelta condivisa con la coalizione e i colleghi assessori:
«La ridistribuzione di alcune deleghe, dopo un anno di amministrazione, ha l’obiettivo di rendere più efficace la macchina amministrativa», ha dichiarato, ringraziando Chiarelli per il lavoro svolto nei settori ora passati di mano. Ha poi sottolineato il profilo di Bongioanni, definendolo «una delle figure di amministratore pubblico più esperte di turismo in Piemonte» e lodandone le competenze sportive.

Dal canto suo, l’assessore Chiarelli ha accolto con favore la riorganizzazione, rilanciando con forza sulla Cultura:
«Ringrazio il presidente Cirio per la fiducia e per aver voluto rafforzare l’impegno della Giunta con una distribuzione delle deleghe che guarda alla concretezza e all’efficienza».

Marina Chiarelli

Ha definito la cultura un comparto strategico, «sia dal punto di vista identitario che economico», e ha annunciato più risorse, più progetti e più attenzione al cinema. I nuovi bandi triennali 2025-2027, già in fase di definizione, includeranno iniziative che spazieranno dagli spettacoli dal vivo alla divulgazione culturale, passando per rievocazioni storiche e formazione.

Particolare enfasi è stata data al settore cinematografico, per cui si prevede un forte rilancio:
«Il cinema è cultura, economia e promozione del territorio: vogliamo che il Piemonte torni a essere un punto di riferimento anche in questo ambito», ha spiegato.

Tra le iniziative in arrivo, l’evento Libraria, in programma il 30 giugno 2025, sarà il primo test del nuovo corso, mettendo in rete librerie e case editrici piemontesi.

«Fare cultura significa costruire visioni, occasioni e comunità», ha concluso Chiarelli, promettendo un impegno diffuso, partecipato e innovativo su tutto il territorio regionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori